Dentro di sé, sopra di sé. Percorsi della psiche fra ellenismo e neoplatonismo

Dentro di sé, sopra di sé. Percorsi della psiche fra ellenismo e neoplatonismo

Dentro di sé, sopra di sé. Percorsi della psiche fra ellenismo e neoplatonismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Dentro di sé, sopra di sé. Percorsi della psiche fra ellenismo e neoplatonismo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Dentro di sé, sopra di sé. Percorsi della psiche fra ellenismo e neoplatonismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dentro di sé, sopra di sé. Percorsi della psiche fra ellenismo e neoplatonismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dentro di sé, sopra di sé. Percorsi della psiche fra ellenismo e neoplatonismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dentro di sé, sopra di sé. Percorsi della psiche fra ellenismo e neoplatonismo oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dentro di sé, sopra di sé. Percorsi della psiche fra ellenismo e neoplatonismo

Offerta più conveniente

Nel proseguire un percorso già intrapreso, il volume illustra i "percorsi della psiche"" nel periodo compreso fra il IV secolo a.C. e il III secolo d.C., testimoniando la fecondità di una collaborazione insolita: è scritto da filologi, medici, professori di filosofia, psichiatri, e si rivolge a un composito pubblico di lettori, già competenti o ancora solo curiosi di apprendere come fin dall'antichità la storia dell'uomo e delle sue realizzazioni sia guidata dagli sforzi interiori di esplorazione di sé che accompagnano ogni itinerario di ricerca. La riflessione filosofica, considerata qui dall'ellenismo al neoplatonismo, si rivela un utile strumento nel disporsi ad affrontare le sfide, intellettuali ed etiche, che i rapidi progressi dell'arte medica presentano sia a chi fa scienza sia a chi svolge un lavoro clinico. Infatti, avendo forgiato nel tempo idee sulla natura umana, sul rapporto fra mente e corpo, fra ragione e passioni, fra salute e malattia, fra sofferenza e terapia, essa offre una base di pensiero critico indispensabile. Come già auspicava Galeno: ""L'ottimo medico sia anche filosofo"". Con i contributi di: Giorgio Antonelli, Graziano Arrighetti, Rita Bruschi, Giovanni Umberto Corsini, Cristina D'Ancona, Alessandra Fussi, Elena Giachi, Alessandro Linguiti, Gianfranco Lotito, Giuseppe Maffei, Gianmarco Manfrida, Mario Vegetti, Marco Zambon."
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: