Demoni. Storia e forme di un archetipo

Demoni. Storia e Forme di un Archetipo - [Formamentis]

Demoni. Storia e forme di un archetipo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,76 €
Spedizione da 2,70 €

Demoni. Storia e forme di un archetipo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,76 €
Spedizione da 2,80 €

Demoni. Storia e forme di un archetipo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Demoni. Storia e forme di un archetipo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Demoni. Storia e forme di un archetipo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,76 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Demoni. Storia e forme di un archetipo oscilla tra 21,76 €€ - 21,76 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' ombra del diavolo. Una storia dei demoni della scienza
L' ombra del diavolo. Una storia dei demoni della scienza
24,90 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
LUCIFERO - CENTINI MASSIMO - De Vecchi
LUCIFERO - CENTINI MASSIMO - De Vecchi
17,90 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Demoni. Storia e forme di un archetipo

Offerta più conveniente

Che cos'è un demone? Qual è l'origine di questo fondamentale motivo del Sacro che nell'ambito della religione cristiana rappresenta l'essenza del Male e l'emissario del "nemico di Dio""? Il termine ""demone"" deriva dalla parola greca daimon e dalla stessa radice di quei verbi che indicano il ""destino"" dell'Uomo. Il tema del ""demonico"" si manifesta come un archeo-motivo articolato e mutevole, poliedrico ed eclettico, che dalle più antiche attestazioni della cultura greca fino al mondo contemporaneo si presta ad assumere molteplici valenze, al servizio dell'aspirazione - fondamentale per ogni modello sociale - di dare una forma alla complessa percezione dell'angoscia. Dai daimones del mondo omerico fino ai mostri degli horror movie, dalla tragedia greca alle ossessive raffigurazioni dei diavoli nel corso dei secoli medievali, dalla Goethia ai gramaire rinascimentali: questo saggio si propone di accompagnare il lettore attraverso una prima, essenziale esplorazione di una materia tanto vasta e complessa, accostando a una volontà squisitamente divulgativa i riferimenti necessari per stimolare verso un successivo, esteso e approfondito viaggio di ricerca."
21,76 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: