Democrazia e liberalismo: un connubio da ripensare?

Democrazia e liberalismo: un connubio da ripensare?

Democrazia e liberalismo: un connubio da ripensare?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Democrazia e liberalismo: un connubio da ripensare?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Democrazia e liberalismo: un connubio da ripensare? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Democrazia e liberalismo: un connubio da ripensare? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Democrazia e liberalismo: un connubio da ripensare? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Democrazia e liberalismo: un connubio da ripensare? oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Liberalismo e «democrazia protetta». Un dibattito alle origini dell'Italia repubblicana
Liberalismo e «democrazia protetta». Un dibattito alle origini dell'Italia repubblicana
11,40 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Liberalismo, totalitarismo, democrazia
Liberalismo, totalitarismo, democrazia
11,40 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Un'idea di Europa. Liberalismo, democrazia ed etica a inizio Novecento - C...
Un'idea di Europa. Liberalismo, democrazia ed etica a inizio Novecento - C...
19,95 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Democrazia e liberalismo: un connubio da ripensare?

Offerta più conveniente

La relazione tra democrazia e liberalismo è ormai l'oggetto privilegiato di un numero significativo di analisi perché diverse tendenze - a livello nazionale e internazionale - sembrano minarne la stabilità. Secondo alcuni osservatori, essa è già compromessa e quindi occorre semplicemente prendere atto della sua crisi irreversibile, mentre, per altri, è forse improvvido giungere a una tale conclusione perché non mancano elementi per sostenere il contrario. A prescindere dalle differenti posizioni, è ormai evidente che il perdurante dibattito sulle trasformazioni della democrazia ci ricorda che una volta raggiunto un equilibrio politico-istituzionale ritenuto migliore degli altri - come quello liberal-democratico - è del tutto ingenuo pensare che esso possa essere eterno e replicarsi placidamente di generazione in generazione. Partendo da queste constatazioni di fondo, il gruppo di lavoro che ha realizzato la presente ricerca ha riflettuto sulla relazione tra democrazia e liberalismo a partire da alcune ricostruzioni storiche di lungo periodo, fino a giungere a definire una nuova cornice dei rapporti tra economia e diritto, passando per una puntuale discussione circa i problemi teorico-concettuali che riguardano l'espressione democrazia liberale.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: