Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta

Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta

Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,20 €
Spedizione gratuita

Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
34,20 €
Spedizione gratuita

Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta - Pini Rolando

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,00 €
Spedizione da 5,59 €

Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta oscilla tra 34,20 €€ - 36,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La revisione a una stella del governo non raccomanda la democrazia politica Felpa con Cappuccio
La revisione a una stella del governo non raccomanda la democrazia politica Felpa con Cappuccio
31,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
La revisione a una stella del governo non raccomanda la democrazia politica Maglietta
La revisione a una stella del governo non raccomanda la democrazia politica Maglietta
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
La revisione a una stella del governo non raccomanda la democrazia politica Felpa
La revisione a una stella del governo non raccomanda la democrazia politica Felpa
28,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Donna La revisione a una stella del governo non raccomanda la democrazia politica Maglietta con Collo a V
Donna La revisione a una stella del governo non raccomanda la democrazia politica Maglietta con Collo a V
17,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
La revisione a una stella del governo non raccomanda la democrazia politica Felpa con Cappuccio
La revisione a una stella del governo non raccomanda la democrazia politica Felpa con Cappuccio
31,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta

Offerta più conveniente

La democrazia non è una necessità "esterna"" della società civile, ma una sua superiore potenza, un fine immanente e ha la sua forza nell'unità del suo universale scopo e del particolare interesse dei cittadini. Una delle sue caratteristiche fondamentali consiste proprio nell'identità del sistema dell'interesse particolare con il sistema dell'interesse generale. È implicito in essa un consapevole rapporto tra singolo e collettività che va ben oltre ogni collisione empirica. Per questa ragione non dovrebbe sussistere alcuna ""dipendenza"" degli interessi del singolo da quelli collettivi, per la forza nell'unità che esercita lo scopo finale universale della democrazia stessa che riconosce diritti e doveri compenetrandoli ragionevolmente in un rapporto reale. L'ambito di validità dei diritti è proprio la loro inclinazione verso i doveri che appaiono auto-obbligazioni, in un rapporto universale-individuale che è poi a ben vedere il rapporto tra necessità-libertà che si sviluppa nella sua realtà oggettiva, o meglio nella necessità dell'idealità. È questo il sentimento politico che permea l'idea di popolo e la differenzia da quella di moltitudine inordinata. In altre parole, l'interesse generale realizza e conserva nel tempo gli interessi particolari, anche grazie alla formazione dell'autocoscienza di ""individuo politico"" (riduzione di sé in molti). La democrazia è dunque oggettivazione del sentimento politico, sviluppo organico nelle sue distinzioni reali, necessità delle idealità (anteporre il pubblico interesse all'interesse particolare). Ed è la forma della cultura che consente il passaggio dall'idea astratta alla realtà con la dovuta stabilità, dalla moltitudo al popolo, nella realtà che è ""attività"". In altre parole, consente la realizzazione di un interesse generale che è conservazione degli interessi particolari, secondo la formula 'en to pros eteron', prender posto di fronte all'altro: gli uni fronteggianti gli altri nella uguaglianza, in una coesistenza che non è casuale."
34,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: