Delitto a Vienna. Indagine sul più famoso congresso della storia duecento anni dopo

Delitto a Vienna. Indagine sul più famoso congresso della storia duecento anni dopo

Delitto a Vienna. Indagine sul più famoso congresso della storia duecento anni dopo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Delitto a Vienna. Indagine sul più famoso congresso della storia duecento anni dopo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Delitto a Vienna. Indagine sul più famoso congresso della storia duecento anni dopo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Delitto a Vienna. Indagine sul più famoso congresso della storia duecento anni dopo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Delitto a Vienna. Indagine sul più famoso congresso della storia duecento anni dopo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Delitto a Vienna. Indagine sul più famoso congresso della storia duecento anni dopo oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Delitto a Vienna. Indagine sul più famoso congresso della storia duecento anni dopo

Offerta più conveniente

Due secoli fa, proprio nei mesi a cavallo tra il 1814 e il 1815, era in corso la più famosa assise politica della storia: il Congresso di Vienna. Vi parteciparono oltre duecento delegazioni provenienti da tutta Europa e da altri parti del mondo, in rappresentanza soprattutto degli interessi delle dinastie aristocratiche sopravvissute all'onda napoleonica. Per lungo tempo questo congresso fu dipinto in maniera superficiale a tratti netti, precisi, anche futili: feste, danze e spettacoli con re, regine e cortigiani più impegnati nei divertimenti che nel lavoro diplomatico. Il Congresso di Vienna invece rappresentò molto di più: fu l'occasione, perduta, perché l'Europa entrasse nella modernità abbandonando i fardelli del feudalesimo e dell'assolutismo. Sulla scia della cosiddetta Restaurazione furono molte le speranze illuse ed alcune particolarmente incomprese e soffocate. Queste pagine rendono attuale un evento così lontano nel tempo, analizzandolo da due punti di vista: quello generale che coinvolse l'Europa intera e quello particolare che riguarda la terra veneta.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: