Delfino Cinelli (1889-1942). Da industriale del cappello di paglia a scrittore di talento

Delfino Cinelli (1889-1942). Da industriale del cappello di paglia a scrittore di talento

Delfino Cinelli (1889-1942). Da industriale del cappello di paglia a scrittore di talento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Delfino Cinelli (1889-1942). Da industriale del cappello di paglia a scrittore di talento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Delfino Cinelli (1889-1942). Da industriale del cappello di paglia a scrittore di talento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Delfino Cinelli (1889-1942). Da industriale del cappello di paglia a scrittore di talento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Delfino Cinelli (1889-1942). Da industriale del cappello di paglia a scrittore di talento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Delfino Cinelli (1889-1942). Da industriale del cappello di paglia a scrittore di talento oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Delfino Cinelli (1889-1942). Da industriale del cappello di paglia a scrittore di talento

Offerta più conveniente

Nella Signa di fine Ottocento, il nome Cinelli era sinonimo dell'industria del cappello di paglia, celebre in tutto il mondo. Delfino, membro di quella rinomata famiglia, grazie alla sua padronanza della lingua inglese, per anni si occupò dei rapporti con il mercato estero finché, improvvisamente, non decise di dedicarsi a tempo pieno - e con successo - all'amore della sua vita, la scrittura. Poeta, ma soprattutto romanziere e ricercato traduttore (con Elio Vittorini tradusse i racconti di Edgar Allan Poe), frequentò figure del calibro di Bernard Berenson, Luigi Pirandello e Marta Abba. Alberto Moravia - incontrato durante le riprese del film di Mario Soldati "Tragica Notte"", tratto dal suo romanzo ""La Trappola"" qui ripubblicato - lo descrisse come uno dei pochi intellettuali ad avere una chiara visione dell'Italia dell'epoca. Un letterato che, sfuggendo alle definizioni e agli incasellamenti, affascina, incuriosisce e offre ancora spunti di riflessione."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: