Decrescita. Architettura della nuova innocenza

Decrescita. Architettura della nuova innocenza

Decrescita. Architettura della nuova innocenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,65 €
Spedizione gratuita

Decrescita. Architettura della nuova innocenza

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,65 €
Spedizione gratuita

ARCHITETTURA Decrescita. Architettura della nuova innocenza

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
27,00 €
Spedizione da 2,70 €

Decrescita. Architettura della nuova innocenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Decrescita. Architettura della nuova innocenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Decrescita. Architettura della nuova innocenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Decrescita. Architettura della nuova innocenza oscilla tra 25,65 €€ - 27,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

ARCHITETTURA Decrescita. Architettura della nuova innocenza
ARCHITETTURA Decrescita. Architettura della nuova innocenza
27,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Hyperpolis. Architettura e capitale
Hyperpolis. Architettura e capitale
7,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Decrescita. Architettura della nuova innocenza

Offerta più conveniente

Da una riflessione di Friedensreich Hundertwasser, pittore, scultore, architetto ed ecologista austriaco che anticipò alcuni concetti della bioarchitettura, parte il percorso che Riccardo Dalisi intende sviluppare attorno alla "decrescita"": una filosofia, una linea guida, un'attenzione al progetto architettonico e di design argomentata con testi, illustrazioni ed oggetti realizzati in materiale di recupero da egli stesso e da alcuni suoi allievi. Per ridurre in modo sensibile i pericoli di un tracollo ecologico sostiene Dalisi - non basta puntare esclusivamente sul risparmio energetico, ma occorre riappropriarsi del giusto rapporto tra spazio umano e spazio naturale, ritornare a ""far fiorire"" l'architettura e prestare una nuova attenzione a ciò che in prima battuta è erroneamente considerato rifiuto."
25,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: