Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia

Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia

offerte usate a partire da 18,00 €

Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,70 €

Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,00 €
Spedizione da 2,80 €

Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,35 €

Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,90 €

Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 4,40 €

Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 4,90 €

Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia - Borruso Paolo

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,30 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia oscilla tra 16,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia
Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia
12,35 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia

Offerta più conveniente

Gli italiani si macchiarono di uno dei criminirnpiù efferati della storia del Novecento:rnl’assassinio, a Debre Libanos, di più dirnduemila persone di fede cristiana. Arndistanza di ottant’anni, Paolo Borrusornricostruisce i contorni precisi di una memoriarndolorosa, che esige di essere conosciuta conrntutte le sue implicazioni storiche.rnrnTra il 20 e il 29 maggio 1937 ebbe luogo, in Etiopia, il piùrngrave eccidio di cristiani mai avvenuto nel continenternafricano: nel villaggio monastico di Debre Libanos, il più celebrerne popolare santuario del cristianesimo etiopico, furono uccisirncirca 2000 tra monaci e pellegrini, ritenuti ‘conniventi’ conrnl’attentato subito, il 19 febbraio, dal viceré Rodolfo Graziani. Furnun massacro pianificato e attuato con un’accurata strategia perrncausare il massimo numero di vittime, oltrepassando di granrnlunga le logiche di un’operazione strettamente militare. Essornrappresentò l’apice di un’azione repressiva ad ampio raggio, tesarna stroncare la resistenza etiopica e a colpire, in particolare, ilrncuore della tradizione cristiana per il suo storico legame con ilrnpotere imperiale del Negus. All’eccidio, attuato in luoghi isolati ernlontani dalla vista, seguirono i danni collaterali, come ilrntrafugamento di beni sacri, mai ritrovati, e le deportazioni dirncentinaia di ‘sopravvissuti’ in campi di concentramento o inrnlocalità italiane, mentre la Chiesa etiopica subiva il totalernasservimento al regime coloniale. L’accanimento con cui furncondotta l’esecuzione trovò terreno in una propaganda (siarnpolitica che ‘religiosa’), che andò oltre l’esaltazione dellarnconquista, fino al disprezzo che cominciò a circolare neglirnambienti coloniali fascisti ed ecclesiastici nei confronti deirncristiani e del clero etiopici, con pesanti giudizi sulla loro fama dirn‘eretici’, scismatici. Venne a mancare, insomma, un argine adrnazioni che andarono oltre l’obiettivo della sottomissione,rnlegittimate da una politica sempre più orientata in senso razzista.rnI responsabili di quel tragico evento non furono mai processati.rnNell’immediato dopoguerra, ragioni diverse, sia da parternitaliana che etiopica, ne favorirono la rimozione. Questo librornricostruisce questa vicenda dolorosa e dimenticata dallarnmemoria storica italiana.
16,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: