De l'utilité de l'harmonie

De l'utilité de l'harmonie

De l'utilité de l'harmonie

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

De l'utilité de l'harmonie

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

De l'utilité de l'harmonie - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per De l'utilité de l'harmonie La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

De l'utilité de l'harmonie - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per De l'utilité de l'harmonie oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'amertume de la chanteuse devant l'utilite des fils barbeles
L'amertume de la chanteuse devant l'utilite des fils barbeles
31,64 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
L'Amertume de la Chanteuse devant l'utilité des fils barbelés
L'Amertume de la Chanteuse devant l'utilité des fils barbelés
16,38 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Discours sur l'utilité de l'histoire de la médecine
Discours sur l'utilité de l'histoire de la médecine
11,56 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
De l'utilité de l'harmonie

Offerta più conveniente

Quale importanza ha rivestito l'harmonie - intesa come modello metafisico ed epistemologico, coesistenza di differenti, scienza dei suoni - nella riflessione filosofica di alcuni dei principali protagonisti della scienza moderna? Esaminando in particolare l'opera di Mersenne, Descartes e Galilei, il ricco tessuto di relazioni tra filosofia, scienza e musica consente di seguire il mutare della concezione del rapporto fisica-metafisica nel passaggio da un'armonia a priori ad un ordine e una semplicità determinati mediante l'osservazione e l'esperimento. La scienza dei suoni svolge un ruolo determinante nel pensiero filosofico e scientifico del Seicento.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: