Darwinomics. Cina, Usa, Europa e l'economia della conoscenza

Darwinomics. Cina, Usa, Europa e l'economia della conoscenza

Darwinomics. Cina, Usa, Europa e l'economia della conoscenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,52 €
Spedizione da 2,70 €

Darwinomics. Cina, Usa, Europa e l'economia della conoscenza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,52 €
Spedizione da 2,80 €

Darwinomics. Cina, Usa, Europa e l'economia della conoscenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Darwinomics. Cina, Usa, Europa e l'economia della conoscenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Darwinomics. Cina, Usa, Europa e l'economia della conoscenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,52 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Darwinomics. Cina, Usa, Europa e l'economia della conoscenza oscilla tra 18,52 €€ - 18,52 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Darwinomics. Cina, Usa, Europa e l'economia della conoscenza

Offerta più conveniente

La Grande recessione ha gettato in crisi l'Occidente e messo in ginocchio sia il dollaro, sia l'euro. Allo stesso tempo la Cina avanza sulla base di un modello che coniuga partito unico maoista e industrialismo capitalista. A causa degli effetti della "febbre gialla"", centinaia di aziende spostano oltre Muraglia le loro fabbriche e centinaia di migliaia di europei e americani restano senza lavoro. E ciò avviene mentre la domanda globale crolla, trascinando con sé lo smantellamento dei sistemi di spesa sociale. Per uscire dalla crisi l'Occidente deve inventarsi un nuovo modello di sviluppo economico. Con frizzante ironia e una straordinaria capacità di descrivere drammaticamente il momento storico, Umberto Sulpasso fa dialogare Mr Darwin con Kafka, Bliar, il presidente Obama, Galileo Galilei, Isaac Asimov, Niccolò Machiavelli e il Principe. Un viaggio oltre lo spazio e il tempo che lo porta a formulare una proposta per affrontare la crisi: la Darwinomics, l'unica strada praticabile nel
18,52 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: