Dante visualizzato. Carte ridenti. Vol. 3: XV secolo. Seconda parte.

Dante visualizzato. Carte ridenti. Vol. 3: XV secolo. Seconda parte.

Dante visualizzato. Carte ridenti. Vol. 3: XV secolo. Seconda parte.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
47,50 €
Spedizione gratuita

Dante visualizzato. Carte ridenti. Vol. 3: XV secolo. Seconda parte.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
47,50 €
Spedizione gratuita

Dante visualizzato. Carte ridenti. Vol. 3: XV secolo. Seconda parte. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dante visualizzato. Carte ridenti. Vol. 3: XV secolo. Seconda parte. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dante visualizzato. Carte ridenti. Vol. 3: XV secolo. Seconda parte. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 47,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dante visualizzato. Carte ridenti. Vol. 3: XV secolo. Seconda parte. oscilla tra 47,50 €€ - 47,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dante visualizzato. Carte ridenti. XVI secolo (Vol. 5)
Dante visualizzato. Carte ridenti. XVI secolo (Vol. 5)
27,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Dante visualizzato. Carte ridenti. Vol. 1: XIV secolo
Dante visualizzato. Carte ridenti. Vol. 1: XIV secolo
47,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Dante visualizzato. Carte ridenti. Vol. 3: XV secolo. Seconda parte.

Offerta più conveniente

Il volume, terzo della fortunata collana «Dante visualizzato», indaga la tradizione illustrata di quel periodo di snodo della cultura europea e umanistica che è la seconda metà del XV secolo nel quale l'invenzione della stampa ha permesso di affiancare ai manoscritti miniati l'inedito manufatto costituito dagli incunaboli illustrati. La rivoluzione generata dalla moderna editoria determina una rinnovata temperie intellettuale e artistica che, pur mantenendo sempre stretti certi legami concettuali e immaginifici con il Medioevo declinante, annuncia un nuovo rapporto tra esegesi e figurazione, modifica il rapporto con l'utenza a cui i prodotti sono destinati: si perde l'unicità dell'oggetto ma si allarga al contempo la fruibilità dei lettori, spingendo gli illustratori a sperimentare nuove tecniche di rappresentazione artistiche che si affermano soprattutto nelle xilografie. Che questa seconda metà del XV secolo sia realmente una stagione di feconda articolazione tra due tipologie di man
47,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: