Dante e il suo secolo. Scritti danteschi 1853-1904

Dante e il suo secolo. Scritti danteschi 1853-1904

Dante e il suo secolo. Scritti danteschi 1853-1904

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Dante e il suo secolo. Scritti danteschi 1853-1904

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Dante e il suo secolo. Scritti danteschi 1853-1904 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dante e il suo secolo. Scritti danteschi 1853-1904 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dante e il suo secolo. Scritti danteschi 1853-1904 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dante e il suo secolo. Scritti danteschi 1853-1904 oscilla tra 38,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Nesti Dante Il Frutteto Saponetta
Nesti Dante Il Frutteto Saponetta
23,57 €
2 prezzi
basler-beauty.it
Spedizione da 4,50 €
Nesti Dante Firenze Sapone e gel doccia Il Frutteto di Nesti Fig & Almond Milk Liquid Soap 500 ml
Nesti Dante Firenze Sapone e gel doccia Il Frutteto di Nesti Fig & Almond Milk Liquid Soap 500 ml
11,49 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,99 €
Nesti Dante Olio di Oliva e Mandarino Shower Gel Gel Doccia
Nesti Dante Olio di Oliva e Mandarino Shower Gel Gel Doccia
5,10 €
4 prezzi
notino.it
Spedizione da 5,50 €
Dante e il suo secolo. Scritti danteschi 1853-1904

Offerta più conveniente

Da Madesimo, il 14 agosto 1904, Giosue Carducci scriveva a Cesare Zanichelli in occasione della pubblicazione del saggio su Tre donne intorno al cor mi son venute: "Sono oggimai quarant'anni, o Cesare, ch'io co 'l discorso delle Rime di Dante posi il piè fermo nel campo dello scrivere italiano; ed ora stanco ne lo ritraggo con questo saggio su la più nobile canzone di Dante: da lui cominciai, con lui finisco"". La dedizione a Dante fu per Carducci il centro della sua biografia intellettuale. Dal tema dantesco, scritto per l'accesso alla Scuola Normale di Pisa, al saggio sulle Rime del 1865, dai discorsi sulla Varia fortuna e su L'opera di Dante fino al saggio del 1904, il dantismo carducciano si dispiegò tra erudizione e storia, rievocazione poetica e analisi saggistica, polemica civile e politica, tra recensioni e commenti, tra memoria domestica e impegno civile, insomma tra culto interno, com'egli diceva, e culto esterno: la lunga fedeltà al poeta della Commedia - per coerenza, per varietà e rigore - viene ora riproposta al lettore in tutta la sua latitudine, nelle pagine che Carducci gli dedicò in vita: testimonianza plurima di chi volle essere e fu un ""dantista dantesco""."
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: