Dante e Francesca da Rimini

Dante e Francesca da Rimini

Dante e Francesca da Rimini

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
40,85 €
Spedizione gratuita

Dante e Francesca da Rimini

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
40,85 €
Spedizione gratuita

Dante e Francesca da Rimini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dante e Francesca da Rimini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dante e Francesca da Rimini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 40,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dante e Francesca da Rimini oscilla tra 40,85 €€ - 40,85 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dante, Guido e Francesca. L'amore nel V canto dell'Inferno
Dante, Guido e Francesca. L'amore nel V canto dell'Inferno
24,70 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Amore e colpa. Dante e Francesca - Pirovano Donato
Amore e colpa. Dante e Francesca - Pirovano Donato
10,10 €
13 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Dante e Francesca
Dante e Francesca
19,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Le conseguenze di un bacio. L'episodio di Francesca nella «Commedia» di Dante
Le conseguenze di un bacio. L'episodio di Francesca nella «Commedia» di Dante
17,00 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,95 €
Dante e Francesca da Rimini

Offerta più conveniente

Il dramma di adulterio di Paolo e Francesca si consumò nella Corte malatestiana di Rimini, presumibilmente nel 1285, con l'uccisione dei due amanti da parte del marito di Francesca, tra l'indifferenza generale e del tutto ignorato dai documenti e dalla cronaca locale. Lo ricorderà Dante, per la prima volta, dopo circa quindici anni, creando con la sua fervida fantasia l'episodio più popolare e affascinante della Divina Commedia, ma presentando la tragica storia a modo suo. Il testo di Dante occupa la seconda parte del V canto che va dal verso 73 alla fine. Il Poeta, sceso con Virgilio nel secondo cerchio dell'Inferno, dove i lussuriosi sono travolti da una bufera che mai non resta, è attratto da due spiriti che volano avvinti l'uno all'altro. Pregati da Dante si avvicinano e il Poeta chiede a Francesca la causa della loro dannazione. Francesca dopo aver premesso che la sua terra di origine siede presso le foci del Po, prosegue confessando il loro innamoramento. Un giorno insieme si immersero nella lettura di un libro e quando giunsero al punto in cui si descrive il bacio tra Lancillotto e la sua amante, lei fu baciata. Al bacio, fa intendere, seguiranno l'atto peccaminoso di adulterio e la loro uccisione da parte di un parente che è atteso dalla Caina.
40,85 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: