Dalmatius. Roma nel IV secolo d. C. Racconto tra vicoli e monumenti, case e botteghe, uomini e storie

Dalmatius. Roma nel IV secolo d. C. Racconto tra vicoli e monumenti, case e botteghe, uomini e storie

Dalmatius. Roma nel IV secolo d. C. Racconto tra vicoli e monumenti, case e botteghe, uomini e storie

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Dalmatius. Roma nel IV secolo d. C. Racconto tra vicoli e monumenti, case e botteghe, uomini e storie

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Dalmatius. Roma nel IV secolo d. C. Racconto tra vicoli e monumenti, case e botteghe, uomini e storie - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dalmatius. Roma nel IV secolo d. C. Racconto tra vicoli e monumenti, case e botteghe, uomini e storie La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dalmatius. Roma nel IV secolo d. C. Racconto tra vicoli e monumenti, case e botteghe, uomini e storie - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dalmatius. Roma nel IV secolo d. C. Racconto tra vicoli e monumenti, case e botteghe, uomini e storie oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dalmatius. Roma nel IV secolo d. C. Racconto tra vicoli e monumenti, case e botteghe, uomini e storie

Offerta più conveniente

Dalmatius, ricco banchiere vissuto a Roma nel IV sec. d. C., la cui tomba è stata rinvenuta presso le Catacombe di S. Callisto, è il protagonista del racconto che si svolge tutto nell'arco di una giornata. È possibile seguirlo in un percorso che lo porta ad attraversare tutta Roma, lungo un itinerario che conduce Dalmatius, tra vicoli e monumenti, a incontrare uomini e donne del suo tempo (tutti realmente esistiti e documentati), incrociando storie e anime, rimestando tra meschinità e ambiguità, sfiorando sentimenti di malinconica felicità e accarezzando gioie, dolori, incomprensioni di uomini vissuti secoli orsono che, in un mutuo gioco di specchi, si riflettono nella nostra umanità contemporanea intrisa di angoscia e speranza. Con delicatezza, Dalmatius, ci accompagna così nei fumi disperati di una caupona dove l'auriga Liber, beniamino del pubblico circense, ormai in disarmo, sprofonda il suo fallimento in una coppa di vino; per poi condurci nel laboratorio di Leopardus, il giovane fabbro del Velabro, incompreso nella sua assordante diversità che lo schiaccia con l'ipocrisia di una società disattenta; ci permette di insinuarci nelle elevate pieghe dell'amore che viene dal mare e che aveva scaldato di profumi e speranze il cuore di Pollecla, la venditrice d'orzo davanti le Terme di Caracalla; ci consente, suo malgrado, di unirsi a lui, sul Pons Aemilius, per piangere la triste sorte di Florentia, vittima tra gli ignari flutti del Tevere della cieca furia delle mani assassine del marito. Sì, un percorso dell'anima, una passeggiata in compagnia di Dalmatius. E tra storie di uomini e palpiti dell'animo si staglia lo sfondo di Roma antica, i suoi splendori, le sue miserie, le sue inaspettate innovazioni e le sue ancora attuali istituzioni. Tra un bagliore accecante di luce radiosa e un buio mesto e profondo.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: