Dalle Murate alle Cascine. Un percorso desueto nel cuore di Firenze

Dalle Murate alle Cascine. Un percorso desueto nel cuore di Firenze

Dalle Murate alle Cascine. Un percorso desueto nel cuore di Firenze

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
71,25 €
Spedizione gratuita

Dalle Murate alle Cascine. Un percorso desueto nel cuore di Firenze

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
71,25 €
Spedizione gratuita

Dalle Murate alle Cascine. Un percorso desueto nel cuore di Firenze - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dalle Murate alle Cascine. Un percorso desueto nel cuore di Firenze La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dalle Murate alle Cascine. Un percorso desueto nel cuore di Firenze - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 71,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dalle Murate alle Cascine. Un percorso desueto nel cuore di Firenze oscilla tra 71,25 €€ - 71,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dalle Murate alle Cascine. Un percorso desueto nel cuore di Firenze

Offerta più conveniente

Il volume prende in esame alcuni edifici e parchi di Firenze meno noti oppure veduti sotto una nuova e stimolante angolazione. Si inizia dall'ex chiesa di S. Carlo dei Barnabiti, un piccolo gioiello tardobarocco di Bernardino Ciurini, sviluppatosi all'ombra dei Granduchi e dell'Impero austriaco, impreziosito da stupendi affreschi, ora di proprietà del Comune di Firenze e che attende un completo restauro. Quindi l'ex chiesa dello Spedale dei Mendicanti in piazza Tasso, già monastero dei Camaldolesi. Segue l'ex monastero delle Murate con l'oratorio di S. Maria della Neve, una piccola 'cittadella' rinascimentale trasformata in carceri nell'Ottocento e da non molti anni recuperata ad uso residenziale e polivalente. Infine il parco delle Cascine, veduto nella sua progettazione settecentesca elaborata da Giuseppe Manetti come allegoria massonica dalle tenebre alla Luce, sulla falsariga del "Flauto magico"" mozartiano, poi divenuto pubblico 'passeggio' della borghesia ottocentesca."
71,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: