Dal contratto al mercato. Evoluzioni recenti del diritto del lavoro alla luce del Jobs Act

Dal contratto al mercato. Evoluzioni recenti del diritto del lavoro alla luce del Jobs Act

Dal contratto al mercato. Evoluzioni recenti del diritto del lavoro alla luce del Jobs Act

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione gratuita

Dal contratto al mercato. Evoluzioni recenti del diritto del lavoro alla luce del Jobs Act

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,40 €
Spedizione gratuita

Dal contratto al mercato. Evoluzioni recenti del diritto del lavoro alla l...

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
32,00 €
Spedizione da 5,59 €

Dal contratto al mercato. Evoluzioni recenti del diritto del lavoro alla luce del Jobs Act - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Dal contratto al mercato. Evoluzioni recenti del diritto del lavoro alla luce del Jobs Act La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dal contratto al mercato. Evoluzioni recenti del diritto del lavoro alla luce del Jobs Act - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Dal contratto al mercato. Evoluzioni recenti del diritto del lavoro alla luce del Jobs Act oscilla tra 30,40 €€ - 32,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dal contratto al mercato. Evoluzioni recenti del diritto del lavoro alla luce del Jobs Act

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie, nella sua prima parte, alcuni recenti scritti dell'autore diretti ad illustrare le novità introdotte dal Jobs Act del 2015 (riforma delle mansioni, della cassa integrazione, delle politiche per il lavoro, delle "collaborazioni"", della somministrazione). La seconda parte è dedicata all'analisi del lavoro pubblico, affrontando molte delle questioni ancora irrisolte in tema di giurisdizione e di progressione di carriera. Nella terza parte si indagano settori (come il decentramento produttivo, la tutela interazionale del lavoro, la povertà, la famiglia), un tempo lontani dall'attenzione del giurista, descrivendo così la complessiva evoluzione del quadro normativo, anche alla luce delle trasformazioni che hanno avuto luogo in ambito sovrannazionale. Pur pensato come strumento didattico di approfondimento, il volume si presta ad un uso professionale, sia nella parte in cui si rivolge all'esegesi delle norme del 2015/2016, sia là dove esamina in dettaglio il quadro giurisprudenziale in merito alle numerose questioni ancora aperte, ad es., in tema di lavoro pubblico, appalti, patto di prova, lavoro a termine."
30,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: