Da area marginale a terra originale. L'alt(r)a Langa

Da area marginale a terra originale. L'alt(r)a Langa

Da area marginale a terra originale. L'alt(r)a Langa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Da area marginale a terra originale. L'alt(r)a Langa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Da area marginale a terra originale. L'alt(r)a Langa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Da area marginale a terra originale. L'alt(r)a Langa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Da area marginale a terra originale. L'alt(r)a Langa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Da area marginale a terra originale. L'alt(r)a Langa oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

«Vi prenderò dalle genti». La tradizione popolare di S. Febronia - Trofimena V.M.
«Vi prenderò dalle genti». La tradizione popolare di S. Febronia - Trofimena V.M.
9,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Da area marginale a terra originale. L'alt(r)a Langa

Offerta più conveniente

Da decenni si assiste a una rivalutazione delle aree marginali. Ne è un esempio l'alta Langa, terreno fertile per lo studio della civiltà contadina e delle sue tradizioni popolari. Questo volume è il frutto della ricerca etnografica tra i versanti della Langa più alta e prende in considerazione quattro macro-temi: la coltivazione della nocciola, la pastorizia, le nuove colture e la lavorazione della pietra. Attraverso l'indagine sul terreno si è cercato di delineare le stratificazioni culturali legate a queste attività umane e il loro impatto sul territorio. Nuove modalità di vivere le zone montane mettono in luce come questa porzione di Langa non sia soltanto un'area marginale, ma anche una terra originale, in cui le comunità tornano a prendersi cura del paesaggio e valorizzano il loro patrimonio culturale.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: