Critica della retorica democratica

Critica della retorica democratica

Critica della retorica democratica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,80 €
Spedizione da 2,70 €

Critica della retorica democratica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,80 €
Spedizione da 2,80 €

Critica della retorica democratica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Critica della retorica democratica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Critica della retorica democratica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Critica della retorica democratica oscilla tra 6,80 €€ - 6,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Critica della retorica giustizialista
Critica della retorica giustizialista
19,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Le insidie dell'ovvio. Tecnologie educative e critica della retorica tecno...
Le insidie dell'ovvio. Tecnologie educative e critica della retorica tecno...
21,85 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La scimmia retorica. Teoria della critica letteraria afro-americana
La scimmia retorica. Teoria della critica letteraria afro-americana
20,90 €
13 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Critica della retorica giustizialista
Critica della retorica giustizialista
19,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Critica della retorica democratica

Offerta più conveniente

Da Socrate a Gramsci, da Thomas Mann a Hosbawn, il pensiero critico occidentale ha sempre avuto chiaro che ogni società è governata da minoranze. Corpose élite economiche e tecnocratiche ci governano manipolando l'opinione pubblica con potenti strumenti, a partire dalla televisione. Strumenti capaci di falsificare la realtà e manipolare il consenso per coprire giganteschi affari sporchi. Luciano Canfora propone un libro ricco di riferimenti storici e di attualità, che variano nel tempo e nello spazio, dalle vicende elettorali di Bush alle prese di posizione di papa Wojtyla.
6,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: