Crisi: (come) ne usciamo?

Crisi: (come) ne usciamo?

Crisi: (come) ne usciamo?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Crisi: (come) ne usciamo?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Crisi: (come) ne usciamo? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Crisi: (come) ne usciamo? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Crisi: (come) ne usciamo? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Crisi: (come) ne usciamo? oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Petrocalisse la crisi energetica globale e come (non) ne verremo fuori
Petrocalisse la crisi energetica globale e come (non) ne verremo fuori
9,50 €
9 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Stefano Feltri - Inflazione. Cos'e, Da Dove Viene E Come Ne Usciremo
Libri Stefano Feltri - Inflazione. Cos'e, Da Dove Viene E Come Ne Usciremo
16,14 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Vivere la crisi come opportunità. Letture bibliche per comprendere il presente
Vivere la crisi come opportunità. Letture bibliche per comprendere il presente
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Crisi: (come) ne usciamo?

Offerta più conveniente

Come è nata la crisi economica? Come ne usciremo? In questa guida rapida scopriamo che è stata proposta una pluralità di risposte. Sebbene ormai solo le posizioni neoliberali ottengano l'attenzione dei media, in realtà non esiste un consenso tra gli economisti e non esistono scelte "tecniche"", nel senso di neutrali o obbligate. Tutti, pertanto, dovremmo avere un'opinione sulla crisi e sulle strategie per uscirne, perché se la discussione sui temi fondamentali del dibattito politico rimane limitata ai tecnici, è la democrazia a soffrirne. Secondo l'autore una democrazia più consapevole deve attuarsi anche su scala internazionale, e una soluzione alla crisi - lungi dalle semplicistiche ricette dell'austerità - necessita in primo luogo di una riforma del sistema economico e monetario mondiale."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: