Credito e fideiussioni. Situazione e prospettive

Credito e fideiussioni. Situazione e prospettive

Credito e fideiussioni. Situazione e prospettive

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

Credito e fideiussioni. Situazione e prospettive

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,00 €
Spedizione da 2,80 €

Credito e fideiussioni. Situazione e prospettive - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Credito e fideiussioni. Situazione e prospettive La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Credito e fideiussioni. Situazione e prospettive - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Credito e fideiussioni. Situazione e prospettive oscilla tra 18,00 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le garanzie del credito. Vol. 1: Fideiussione e garanzie autonome.
Le garanzie del credito. Vol. 1: Fideiussione e garanzie autonome.
90,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Credito e fideiussioni. Situazione e prospettive

Offerta più conveniente

In Italia i rami assicurativi credito e cauzioni costituiscono un mercato di nicchia, relativamente sia alla tipologia di prodotto, sia alla raccolta premi sul totale del ramo danni. Se è vero che ancora oggi l'assicurazione del credito costituisce un prodotto poco conosciuto e scarsamente utilizzato dagli operatori di mercato, è innegabile che potrebbe costituire uno strumento, se non alternativo, sicuramente di supporto alla crescita delle imprese italiane. Tradizionalmente finanziate dal canale bancario, nel breve come nel medio-lungo termine, negli ultimi anni esse hanno scontato fenomeni importanti di razionamento del credito, causati dal clima di tensione e di prudenza generato dalla crisi economico-finanziaria. Le compagnie di assicurazione costituiscono un intermediario finanziario che può creare sinergia con le banche nel sostegno e nell'incentivo allo sviluppo dell'impresa. Il volume nasce dalla collaborazione attiva fra i rappresentanti di ciascuna di queste categorie e del mondo accademico, che funge da collante e da propulsore verso l'innovazione e la sinergia a cui si è accennato. Esso si divide in due parti, strettamente complementari l'una all'altra: la prima, istituzionale e di quadro, che descrive lo strumento assicurativo del credito e delle cauzioni a livello giuridico, di mercato, e funzionale; l'altra, spiccatamente operativa, basata sul confronto diretto di testimoni attivi sul campo.
18,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: