Credibile... quia ineptum. Tertulliano y el problema de la interpretación

Credibile... quia ineptum. Tertulliano y el problema de la interpretación

Credibile... quia ineptum. Tertulliano y el problema de la interpretación

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,60 €
Spedizione da 2,70 €

Credibile... quia ineptum. Tertulliano y el problema de la interpretación

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Credibile... quia ineptum. Tertulliano y el problema de la interpretación - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Credibile... quia ineptum. Tertulliano y el problema de la interpretación La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Credibile... quia ineptum. Tertulliano y el problema de la interpretación - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Credibile... quia ineptum. Tertulliano y el problema de la interpretación oscilla tra 15,60 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Credibile... quia ineptum. Tertulliano y el problema de la interpretación

Offerta più conveniente

Questo volume, nel quale si studia la metodologia tertullianea (dando a questo vocabolo tanto il senso oggettivo quanto quello soggettivo), nasce come il prodotto, e allo stesso tempo il completamento, di una serie di articoli precedentemente pubblicati e adesso rivisti, e da una nuova serie di considerazioni che vedono la luce per la prima volta. A Tertulliano si attribuisce l'espressione 'credo quia absurdum\", che in realtà non compare in nessuno dei suoi scritti conservati. Invece, vi si trova l'espressione \"credibile... quia ineptum\", che dà il titolo a questo studio e che è analizzata alla fine queste pagine. In primo luogo si impostano le questioni fondamentali: il linguaggio (cap. 1), come passo imprescindibile dell'ermeneutica; le fonti (cap. 2); l'uso della ragione (cap. 3); la filosofia (capp. 4 e 5); gli elementi propri del ragionamento cristiano: la regola Fidei (cap. 6), elemento di guida del pensiero tertullianeo; l'esegesi (capp. 7 e 8); le questioni storiche (capp. 9
15,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: