Costiere, Cilento e isole della Campania. Guida ai sapori e ai piaceri 2019

Costiere, Cilento e isole della Campania. Guida ai sapori e ai piaceri 2019

Costiere, Cilento e isole della Campania. Guida ai sapori e ai piaceri 2019

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,26 €
Spedizione da 2,70 €

Costiere, Cilento e isole della Campania. Guida ai sapori e ai piaceri 2019

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,26 €
Spedizione da 2,80 €

Costiere, Cilento e isole della Campania. Guida ai sapori e ai piaceri 2019 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Costiere, Cilento e isole della Campania. Guida ai sapori e ai piaceri 2019 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Costiere, Cilento e isole della Campania. Guida ai sapori e ai piaceri 2019 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,26 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Costiere, Cilento e isole della Campania. Guida ai sapori e ai piaceri 2019 oscilla tra 12,26 €€ - 12,26 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Arte, mito e storia nelle terre del Cilento
Arte, mito e storia nelle terre del Cilento
7,60 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Arte, mito e storia nelle terre del Cilento
Arte, mito e storia nelle terre del Cilento
7,60 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Costiere, Cilento e isole della Campania. Guida ai sapori e ai piaceri 2019

Offerta più conveniente

Nessun posto d’Italia d’estate è forse più attrattivo della Campania. Mare, mare, mare, ma anche storia, cultura, personaggi, miti, vita notturna, musica, folclore, cibi, vini, orizzonti, tramonti mozzafiato. Natura fortissima, ristoranti imbattibili. Noi abbiamo sempre teorizzato l’evidente primazia del buono e del bello del made in Italy, ci battiamo con le nostre guide a riportare a galla il meglio dei prodotti e degli itinerari dei territori italici. Ed è per questo che vogliamo lanciare una ulteriore sfida del buon gusto facendo un focus speciale sul meglio della Campania d’estate, concentrato fra il Cilento, la costiera Amalfitana, quella Sorrentina, le tre isole di Capri, Ischia e Procida. Una sfida che sappiamo di vincere se pensiamo solo alle attrazioni naturali di queste terre benedette dal tempo e dal mare. Ma il nostro viaggio lo abbiamo voluto fare in compagnia di cinque formidabili testimonial che luogo dopo luogo hanno raccontato le loro esperienze, il loro modo di vivere questi preziosi lembi di terra, svelando i loro posti segreti. Per compagni di strada abbiamo scelto Gabriele Muccino, Luciano De Crescenzo, Peppe Servillo, Alessandro Preziosi, Daniel Ezralow. E già solo questo potrebbe essere un ottimo valore aggiunto. Ma non ci siamo fermati. Abbiamo cercato di scovare in quali film si racconta l’anima di questi luoghi da incanto e ci siamo fatti trascinare dalle atmosfere del Postino, di Benvenuti al Sud, di Pane, amore e…, dal Talento di Mr. Ripley, da Noi credevamo, dalla Baia di Napoli. E poi ancora siamo andati alla ricerca delle tracce lasciate da Truman Capote a Ischia, da Elsa Morante a Procida, da Escher a Atrani e Ravello, da Ibsen e Torquato Tasso a Sorrento, da Walter Benjamin a Capri, da Wagner a Ravello. E abbiamo buttato giù altrettante percorrenze tra passato e presente in una atmosfera ineguagliabile. E giusto per non farci mancare nulla abbiamo pensato di raccontare il sentiero delle tartarughe nel Cilento, il fascino della memoria tra Paestum e Velia, le magiche notti di Capri e Ischia, le immersioni al largo di Procida, le stelle di Agerola, le spiagge e le scale della costiera Amalfitana, la baia incontaminata di Ieranto, l’incantesimo del monte Epomeo, le grida e gli odori dei mercati del pesce, la via delle Sirene e la Tarsia Lignea, il fascino delle grotte di Capri. Il tutto condito con indicazioni selezionate su dove andare a mangiare, a comprare, a riposare, nella certezza che in questi territori che il mondo ci invidia c’è una concentrazione di bellezze, di sapori, di colori e di natura da convincere anche il più scettico dei visitatori.
12,26 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: