Corrente oscura. Scritti filosofici e formazione letteraria di Renato Serra

Corrente oscura. Scritti filosofici e formazione letteraria di Renato Serra

Corrente oscura. Scritti filosofici e formazione letteraria di Renato Serra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,50 €
Spedizione da 2,70 €

Corrente oscura. Scritti filosofici e formazione letteraria di Renato Serra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,50 €
Spedizione da 2,80 €

Corrente oscura. Scritti filosofici e formazione letteraria di Renato Serra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Corrente oscura. Scritti filosofici e formazione letteraria di Renato Serra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Corrente oscura. Scritti filosofici e formazione letteraria di Renato Serra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Corrente oscura. Scritti filosofici e formazione letteraria di Renato Serra oscilla tra 10,50 €€ - 10,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Corrente oscura. Scritti filosofici e formazione letteraria di Renato Serra

Offerta più conveniente

Renato Serra (Cesena 1884 - Monte Podgora 1915) è stato autore tra i meno prolifici del primo Novecento italiano ma forse proprio per questo tra i più capaci di influenzare profondamente le generazioni subito successive. Più di recente quell'immagine è stata sottoposta a critica e a un notevole ridimensionamento, rilevando le falsificazioni prodotte da differenti stagioni politiche e culturali: Serra è stato proposto di volta in volta come il lettore intuitivo, che affida il suo giudizio critico al taglio di un gusto classicista, come il letterato schivo ed estraneo al suo secolo, ma anche come il prototipo leggendario dell'eroe capace di dare un senso al sacrificio sui campi della prima guerra mondiale. Cosa significa leggere oggi Serra? Nelle pagine di questo volume viene documentata la continuità del suo percorso intellettuale dalla formazione giovanile, segnata da questioni di ordine scientifico e positivista, agli scritti della maturità. In particolare è proposta una lettura approfondita dei molti appunti che l'autore ha lasciato su Immanuel Kant, figura che lo accompagna, nel problematico rapporto con Croce, dai primi anni Dieci fino ai giorni della morte. Nel volume viene proposta anche una antologia di lettere, di testi inediti e un elenco dettagliato di letture della giovinezza.
10,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: