Copernico e la gravità. La dottrina della gravità e del moto circolare degli elementi nel De revolutionibus

Copernico e la gravità. La dottrina della gravità e del moto circolare degli elementi nel De revolutionibus

Copernico e la gravità. La dottrina della gravità e del moto circolare degli elementi nel De revolutionibus

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione gratuita

Copernico e la gravità. La dottrina della gravità e del moto circolare degli elementi nel De revolutionibus

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,10 €
Spedizione gratuita

Copernico e la gravità. La dottrina della gravità e del moto circolare degli elementi nel De revolutionibus - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Copernico e la gravità. La dottrina della gravità e del moto circolare degli elementi nel De revolutionibus La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Copernico e la gravità. La dottrina della gravità e del moto circolare degli elementi nel De revolutionibus - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Copernico e la gravità. La dottrina della gravità e del moto circolare degli elementi nel De revolutionibus oscilla tra 36,10 €€ - 36,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il segreto di Copernico. La storia del libro proibito che cambiò l'universo
Il segreto di Copernico. La storia del libro proibito che cambiò l'universo
10,45 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Oltre il Centro della Terra: Niccolò Copernico e la Rinascita dell’Astronomia
Oltre il Centro della Terra: Niccolò Copernico e la Rinascita dell’Astronomia
17,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Copérnico: La revolución del cielo: Un viaje por la vida del genio que cambió para siempre nuestra visión del universo
Copérnico: La revolución del cielo: Un viaje por la vida del genio que cambió para siempre nuestra visión del universo
19,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
El matemático es el escritor de la historia del universo: COPÉRNICO: Cuaderno de notas. Libreta para apuntes, diario personal o agenda.
El matemático es el escritor de la historia del universo: COPÉRNICO: Cuaderno de notas. Libreta para apuntes, diario personal o agenda.
7,01 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La rivoluzione scientifica. Da Copernico a Newton
La rivoluzione scientifica. Da Copernico a Newton
30,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Copernico e la gravità. La dottrina della gravità e del moto circolare degli elementi nel De revolutionibus

Offerta più conveniente

Come tempo, materia, luce e spazio sono stati oggetto di costante interesse da parte delle cosmologie occidentali, dalla antichità greca ai nostri giorni, cosi è stato anche per la gravità. Questo libro illustra un breve ma importante episodio nella storia dell'interpretazione della gravità. Quando, nel De revolutionibus, pubblicato nel 1543, Copernico avanzò l'ipotesi che la Terra, girando intorno al sole, ruotasse anche attorno al proprio asse, si trovò costretto ad abbondonare la teoria aristotelica della gravità, che aveva tenuto campo per più di mille anni, creandone un'altra. La dottrina della gravità di Copernico non è mai stata oggetto di attenta ricerca: non esistono articoli, né capitoli di libri o monografie dedicate esclusivamente all'argomento. È ambizione di questo volume correggere tale anomalia. Senza pretendere di esaurire l'argomento in tutte le sue forme, esso vuole dimostrare che la dottrina di Copernico era ben più complessa di quanto si sia creduto finora. Cercando di risolvere un problema al quale, prima di lui, nessuno aveva cercato di dare risposta, Copernico attinse da parecchie fonti antiche, medievali e rinascimentali (che l'autore identifica e analizza), prendendo in prestito una serie di idee che trasformò e compose in una dottrina che, per quanto imperfetta possa apparire ai nostri giorni, era comunque originale e coerente, valida anche per studiosi successivi come Galileo e Bruno.
36,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: