Conservatori contro progressisiti. La sfida continua. Il «De bello civili» riscritto

Conservatori contro progressisiti. La sfida continua. Il «De bello civili» riscritto

Conservatori contro progressisiti. La sfida continua. Il «De bello civili» riscritto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Conservatori contro progressisiti. La sfida continua. Il «De bello civili» riscritto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Conservatori contro progressisiti. La sfida continua. Il «De bello civili» riscritto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Conservatori contro progressisiti. La sfida continua. Il «De bello civili» riscritto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Conservatori contro progressisiti. La sfida continua. Il «De bello civili» riscritto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Conservatori contro progressisiti. La sfida continua. Il «De bello civili» riscritto oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Conservatori contro progressisiti. La sfida continua. Il «De bello civili» riscritto

Offerta più conveniente

È il remake del capolavoro di Cesare, fedele all'originale, ma riscritto in forma colloquiale e semplice, con espressioni di uso corrente. Nella rivisitazione del testo originale, che rinnova, alleggerisce e integra il testo cesariano, sono aggiunti, senza alterarne il contenuto, molti riferimenti al quotidiano, come già il titolo preannuncia. Nell'opera di Cesare, nella sua inquietante attualità, l'autore evidenzia, ad esempio, il conflitto d'interessi, che in modo rozzo era previsto anche nell'antica Roma, certi "vizietti"" del potere, la politica diventata virtuale e solo immagine sbiadita del vero, i condizionamenti prodotti oggigiorno dalla televisione, allora dal ceto sociale di appartenenza. Ma molti altri fenomeni sociali sono toccati: l'arroganza, la tracotanza, la prepotenza, il disprezzo delle opposizioni, il dilagare della mancanza di dignità, la perdita della facoltà di indignarsi, la faziosità degli ex, il ribaltonismo, lo ""scilipotismo"", il doppiogiochismo e, infine, la sconfitta della politica. Tra le altre cose, le unità di misura (capacità, peso, lunghezza) sono rapportate al sistema moderno e, finalmente, il sesterzio è rapportato all'euro."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: