Confini incerti

Confini incerti

Confini incerti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

Confini incerti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

Confini incerti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Confini incerti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Confini incerti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Confini incerti oscilla tra 8,55 €€ - 8,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I confini incerti del fuoco
I confini incerti del fuoco
10,99 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Arcipelago delle maree. Esplorare gli incerti confini della Venezia anfibia
Arcipelago delle maree. Esplorare gli incerti confini della Venezia anfibia
28,50 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Gli incerti confini dell'esterovestizione nell'economia globalizzata
Gli incerti confini dell'esterovestizione nell'economia globalizzata
19,00 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Confini incerti
Confini incerti
17,10 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
All'alba della vita. GLi incerti confini delle cure intensive neonatali
All'alba della vita. GLi incerti confini delle cure intensive neonatali
21,37 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Confini incerti

Offerta più conveniente

Protagonista della silloge è la felicità, che appare e scompare fra le righe, manifestandosi ogni volta in forme singolari, come un istrione che calca la scena indossando le maschere più improbabili. Una figura che non ha nulla di estremo, poiché non ha una vita propria, ma sboccia o si secca, si presenta o si dilegua, in relazione a chi di volta in volta, la nutre, la ospita o la trascura. Nel suo peregrinare non ha una meta, né uno scopo propri, non appartiene a nessuno e non si concede a chi l'ama ma solo a chi si lascia amare. Così, quando ai più sembra scomparsa o addirittura inutile, a coloro che sanno riconoscerla appare come chi ha già svolto il proprio compito ed è pronto ad altre sfide. La felicità corre continuamente da un confine all'altro suggerendo a tutti la stessa domanda: confine, cosa c'è di là che non ci sia di qua?
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: