Comicità negli anni Settanta. Percorsi eccentrici di una metamorfosi fra teatro e media

Comicità negli anni Settanta. Percorsi eccentrici di una metamorfosi fra teatro e media

Comicità negli anni Settanta. Percorsi eccentrici di una metamorfosi fra teatro e media

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Comicità negli anni Settanta. Percorsi eccentrici di una metamorfosi fra teatro e media

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Comicità negli anni Settanta. Percorsi eccentrici di una metamorfosi fra teatro e media - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Comicità negli anni Settanta. Percorsi eccentrici di una metamorfosi fra teatro e media La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Comicità negli anni Settanta. Percorsi eccentrici di una metamorfosi fra teatro e media - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Comicità negli anni Settanta. Percorsi eccentrici di una metamorfosi fra teatro e media oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il più grande comico morente. La comicità e il teatro di Nicola Vicidomini
Il più grande comico morente. La comicità e il teatro di Nicola Vicidomini
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Comicità negli anni Settanta. Percorsi eccentrici di una metamorfosi fra teatro e media

Offerta più conveniente

Da Dario Fo a Franca Valeri passando per Paolo Villaggio, Cochi e Renato, Roberto Benigni e Nanni Moretti. Una panoramica sulla comicità dalla fine degli anni Sessanta agli inizi degli anni Ottanta, periodo di trasmigrazioni e di contaminazioni fra generi e spazi dello spettacolo: attori e autori provenienti dalla scena e dal cabaret scelgono di provare cinema e televisione; altri invece, proprio negli anni di massima diffusione dei programmi televisivi di intrattenimento, riprendono la via del teatro. Una riflessione sulle declinazioni del fenomeno comico, in Italia, con l'obiettivo anche di rintracciarne lo sviluppo nella storia dello spettacolo del Novecento.
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: