Come farfalle di carta. Un amore ai tempi della guerra

Come farfalle di carta. Un amore ai tempi della guerra

Come farfalle di carta. Un amore ai tempi della guerra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Come farfalle di carta. Un amore ai tempi della guerra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Come farfalle di carta. Un amore ai tempi della guerra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Come farfalle di carta. Un amore ai tempi della guerra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Come farfalle di carta. Un amore ai tempi della guerra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Come farfalle di carta. Un amore ai tempi della guerra oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Agili come le farfalle, profondi come i pensieri
Agili come le farfalle, profondi come i pensieri
11,40 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Siamo come le farfalle
Siamo come le farfalle
17,10 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Meteore come farfalle
Meteore come farfalle
12,35 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Come farfalle di carta. Un amore ai tempi della guerra

Offerta più conveniente

Questo racconto vuole essere la testimonianza di una storia d'amore vissuta ai tempi della Seconda guerra mondiale, la storia dei nonni dell'autrice: Zina e Gianfranco. Il loro matrimonio è durato poco più di sette anni, quattro dei quali Gianfranco li ha trascorsi al fronte da cui non ha più fatto ritorno. Fin da bambina l'autrice ha sentito il forte desiderio di far conoscere l'amore di questi eroi silenziosi, che a modo loro sono riusciti a vivere intensamente un matrimonio "per corrispondenza"" grazie alle moltissime lettere e cartoline che si spedivano. Gianfranco fu catturato dopo l'8 settembre 1943 e internato in un campo lavoro nei pressi di Berlino dove morì per il pesante sfruttamento fisico che l'aveva ridotto a una larva umana. Zina non si è mai risposata e per tutta la vita ha parlato di lui alle figlie, ai nipoti, alle amiche; al punto che l'autrice stessa non ha mai pensato, nemmeno una volta, di avere avuto solo una nonna. I suoi racconti rendevano Gianfranco una presenza ""invisibile"" ma tutt'altro che estranea, insomma, un nonno speciale sempre al loro fianco."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: