Coi partigiani in Valtellina. Memorie del maresciallo dell'Esercito Ercole Ciriaco Valenti

Coi partigiani in Valtellina. Memorie del maresciallo dell'Esercito Ercole Ciriaco Valenti

Coi partigiani in Valtellina. Memorie del maresciallo dell'Esercito Ercole Ciriaco Valenti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Coi partigiani in Valtellina. Memorie del maresciallo dell'Esercito Ercole Ciriaco Valenti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Coi partigiani in Valtellina. Memorie del maresciallo dell'Esercito Ercole Ciriaco Valenti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Coi partigiani in Valtellina. Memorie del maresciallo dell'Esercito Ercole Ciriaco Valenti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Coi partigiani in Valtellina. Memorie del maresciallo dell'Esercito Ercole Ciriaco Valenti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Coi partigiani in Valtellina. Memorie del maresciallo dell'Esercito Ercole Ciriaco Valenti oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Coi partigiani in Valtellina. Memorie del maresciallo dell'Esercito Ercole Ciriaco Valenti

Offerta più conveniente

Le memorie del maresciallo Ercole Valenti presentano una lettura della Resistenza in Valtellina da parte di un militare che svolse un ruolo molto particolare nella lotta antifascista. Valenti infatti continuò a reggere il ruolo di responsabile dell'Ufficio leva del Distretto di Sondrio durante tutta la durata della RSI, pur cooperando strettamente con i gruppi partigiani d'Alta Valle. Apertamente contrario alle iniziative dei garibaldini operanti nel morbegnese, fu testimone e protagonista delle divisioni che contrapposero le due resistenze. Queste memorie, scritte nel 1946, offrono uno spunto interessante per cogliere il punto di vista di un militare antifascista cattolico anticomunista. e gettano una luce indiretta sul comportamento di molti militari che rimasero in servizio sotto la Repubblica di Salò senza aderirvi idealmente.
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: