Cocchiara e l'Inghilterra. Saggi di giornalismo etnografico (1930-1933)

Cocchiara e l'Inghilterra. Saggi di giornalismo etnografico (1930-1933)

Cocchiara e l'Inghilterra. Saggi di giornalismo etnografico (1930-1933)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Cocchiara e l'Inghilterra. Saggi di giornalismo etnografico (1930-1933)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Cocchiara e l'Inghilterra. Saggi di giornalismo etnografico (1930-1933) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cocchiara e l'Inghilterra. Saggi di giornalismo etnografico (1930-1933) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cocchiara e l'Inghilterra. Saggi di giornalismo etnografico (1930-1933) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cocchiara e l'Inghilterra. Saggi di giornalismo etnografico (1930-1933) oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Cocchiara e l'Inghilterra. Saggi di giornalismo etnografico (1930-1933)

Offerta più conveniente

Questo volume raccoglie 48 brevi saggi, etichettabili come di 'giornalismo etnografico', scritti dal folklorista ed etnologo Giuseppe Cocchiara (1904-1965) durante la sua esperienza di studio a Oxford o immediatamente dopo il suo rientro in Italia. Ripubblicati per la prima volta, a distanza di circa 80 anni dalla loro stesura originaria, consentono di fare luce su una fase della biografia di Cocchiara rispetto alla quale, ancor oggi, troppo poco si sa e, di conseguenza, permettono di aggiungere un nuovo tassello nella costruzione della storia degli studi demoetnoantropologici italiani. Il libro, dunque, intende ripercorrere il rapporto tra Cocchiara e l'Inghilterra, affidando alla prefazione del curatore l'analisi dei limiti epistemologici interni agli scritti riprodotti e le decisive influenze successive.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: