Città e democrazia. Per una critica delle parole e delle cose

Città e democrazia. Per una critica delle parole e delle cose

Città e democrazia. Per una critica delle parole e delle cose

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,25 €
Spedizione da 2,70 €

Città e democrazia. Per una critica delle parole e delle cose

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,25 €
Spedizione da 2,80 €

Città e democrazia. Per una critica delle parole e delle cose - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Città e democrazia. Per una critica delle parole e delle cose La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Città e democrazia. Per una critica delle parole e delle cose - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Città e democrazia. Per una critica delle parole e delle cose oscilla tra 20,25 €€ - 20,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Città. La Democrazia. Dialogo riformista con Gaetano Salvemini
La Città. La Democrazia. Dialogo riformista con Gaetano Salvemini
17,10 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Architettura e democrazia. Paesaggio, città, diritti civili
Architettura e democrazia. Paesaggio, città, diritti civili
11,32 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Max Weber e la città. Le radici sociali della democrazia - Vinci Fiorella
Max Weber e la città. Le radici sociali della democrazia - Vinci Fiorella
16,15 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Città e democrazia. Per una critica delle parole e delle cose

Offerta più conveniente

Il rapporto tra città e democrazia segna la storia dell'umanità, almeno per quella parte che si riconosce nelle sue matrici greche e giudaiche. Lo segna sino a oggi. Una storia in cui le due parole hanno assunto nel tempo significati diversi, sino ad arrivare a divergere. La parola «democrazia» conosce una crisi legata alla perdita di rapporto con lo spazio e con il limite, concetti che erano a fondamento di altri due termini chiave: rappresentanza e cittadinanza. La parola «città» ha mutato i significati di luoghi topici della democrazia, come la piazza e, per la storia della modernità, i luoghi dell'industria, svuotati e diventati un problema e insieme un'occasione per altre fondamentali «parole» che segnano quel rapporto: ricostruzione, rigenerazione, vuoto e lutto. Non solo. A mutare la relazione tra città e democrazia è intervenuto un fenomeno assai complesso: il ruolo che memoria e identità hanno assunto, almeno dal 1989, nelle politiche urbane e in quelle territoriali. Sono i musei e i luoghi riconosciuti come patrimoni, spesso universali, a guidare le politiche di rigenerazione, intesa quale dimensione di consumo, insieme turistico e culturale, delle città.
20,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: