Circoli e salotti femminili nell'Ottocento. Le donne bolognesi tra politica e sociabilita'

Circoli e salotti femminili nell'Ottocento. Le donne bolognesi tra politica e sociabilita'

Circoli e salotti femminili nell'Ottocento. Le donne bolognesi tra politica e sociabilita'

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Circoli e salotti femminili nell'Ottocento. Le donne bolognesi tra politica e sociabilita'

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Circoli e salotti femminili nell'Ottocento. Le donne bolognesi tra politica e sociabilita' - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Circoli e salotti femminili nell'Ottocento. Le donne bolognesi tra politica e sociabilita' La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Circoli e salotti femminili nell'Ottocento. Le donne bolognesi tra politica e sociabilita' - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Circoli e salotti femminili nell'Ottocento. Le donne bolognesi tra politica e sociabilita' oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Circoli e salotti femminili nell'Ottocento. Le donne bolognesi tra politica e sociabilita'

Offerta più conveniente

I salotti, luoghi di conversazione e forma privilegiata di presenza femminile nella società, sono stati un fenomeno di dimensione europea fino alle soglie del primo conflitto mondiale. In essi si sono intrecciate culture e politiche diverse come mostrano i salons francesi tra Sette e Ottocento, quelli della Berlino del XIX secolo sviluppati nell’ambito della tradizione ebraica, quelli viennesi prettamente letterari e musicali, quelli italiani dove si respirava la politica del risorgimento nazionale. La storia dei salotti intreccia i temi della sociabilità con quelli della storia delle donne; leggere o rileggere i salotti significa mettere in luce relazioni e scambi di idee e di modelli spesso non visibili dall’angolo della storia politica-diplomatica tradizionale.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: