Cina tra sviluppo e democrazia

Cina tra sviluppo e democrazia

Cina tra sviluppo e democrazia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Cina tra sviluppo e democrazia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Cina tra sviluppo e democrazia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cina tra sviluppo e democrazia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cina tra sviluppo e democrazia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cina tra sviluppo e democrazia oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Cina-Africa: tra aiuto allo sviluppo e neocolonialismo
Cina-Africa: tra aiuto allo sviluppo e neocolonialismo
39,90 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 17,00 €
La Cina oggi. Una potenza al bivio tra cooperazione e antagonismo
La Cina oggi. Una potenza al bivio tra cooperazione e antagonismo
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Responsabilmente alla moda. Filiere sostenibili del tessile-abbigliamento tra Italia, Cina e Vietnam
Responsabilmente alla moda. Filiere sostenibili del tessile-abbigliamento tra Italia, Cina e Vietnam
23,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il modello Cina. Quadro politico e sviluppo economico
Il modello Cina. Quadro politico e sviluppo economico
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Cina tra sviluppo e democrazia

Offerta più conveniente

Con il tasso di crescita più elevato al mondo, la Cina si è imposta sulla scena mondiale come uno dei maggiori protagonisti del terzo millennio. L'apertura cinese al resto del mondo è il risultato di un processo che va avanti da molti anni e che non si è ancora concluso. Il cambiamento in corso nella Repubblica Popolare Cinese non è soltanto di carattere economico, ma anche politico. Potremmo dire che l'economia si fa politica e che determina le condizioni della politica. La nuova entità statale è oggi fattore di cambiamento sia all'interno del paese sia oltre i suoi confini: per la sua politica interna, per la sua politica economica di liberalizzazione degli scambi e per la nuova forma di stato che va costruendo: uno stato di diritto che garantisca le libertà democratiche. Tuttavia il partito comunista resta unico e indiscusso titolare del potere, ma oggi più che mai si rende conto del cambiamento e mostra una sola preoccupazione, cioè uniformarsi alle dinamiche della società che cambia, e di recepirne gli orientamenti. Questo lavoro ha l'obiettivo di dare un'immagine dello stato attuale e delle tendenze future dell'economia e della politica cinese.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: