Ciampate del diavolo. Le impronte dei primi uomini sul vulcano Roccamonfina

Ciampate del diavolo. Le impronte dei primi uomini sul vulcano Roccamonfina

Ciampate del diavolo. Le impronte dei primi uomini sul vulcano Roccamonfina

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,88 €
Spedizione da 2,70 €

Ciampate del diavolo. Le impronte dei primi uomini sul vulcano Roccamonfina

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,88 €
Spedizione da 2,80 €

Ciampate del diavolo. Le impronte dei primi uomini sul vulcano Roccamonfina - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ciampate del diavolo. Le impronte dei primi uomini sul vulcano Roccamonfina La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ciampate del diavolo. Le impronte dei primi uomini sul vulcano Roccamonfina - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,88 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ciampate del diavolo. Le impronte dei primi uomini sul vulcano Roccamonfina oscilla tra 11,88 €€ - 11,88 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ciampate del diavolo. Le impronte dei primi uomini sul vulcano Roccamonfina

Offerta più conveniente

"Siamo nella Campania settentrionale, sulle pendici del vulcano di Roccamonfina... Qui una radicata tradizione indicava appunto come 'ciampate del diavolo' una serie di antiche impronte presenti sul terreno vulcanico che i più anziani con fantasia popolare attribuivano ad una passeggiata del diavolo, l'unico a poter camminare su quelle che un tempo erano ritenute colate laviche consolidate. È merito di Adolfo Panarello e Marco de Angelis aver compreso, poco più di dieci anni fa, la reale natura delle impronte che si sono rivelate le più antiche impronte fossili umane note in Europa e tra le più antiche a livello mondiale. Si tratta di una scoperta frutto della determinazione e della profonda conoscenza di un territorio, confermata da autorevoli paleontologi come Paolo Mietto, che hanno avviato un'intensa attività di documentazione e di studio del sito che non si è ancora conclusa."" (Dall'Introduzione di G. Mesolella)"
11,88 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: