Chiesa e salvezza. L'Extra Ecclesiam nulla salus in epoca patristica

Chiesa e salvezza. L'Extra Ec siam nulla salus in epoca patristica

Chiesa e salvezza. L'Extra Ec siam nulla salus in epoca patristica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Chiesa e salvezza. L'Extra Ec siam nulla salus in epoca patristica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Chiesa e salvezza. L'Extra Ecclesiam nulla salus in epoca patristica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Chiesa e salvezza. L'Extra Ecclesiam nulla salus in epoca patristica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Chiesa e salvezza. L'Extra Ecclesiam nulla salus in epoca patristica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Chiesa e salvezza. L'Extra Ecclesiam nulla salus in epoca patristica oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Chiesa e salvezza. L'Extra Ecclesiam nulla salus in epoca patristica

Offerta più conveniente

Il pluralismo che contrassegna il nostro tempo pone in discussione l'unicità e l'universalità della mediazione salvifica di Cristo e, conseguentemente, la stessa funzione mediatrice della Chiesa. Emblematica è la comprensione del tradizionale assioma extra Ecclesiam nulla salus,che sinteticamente esprime la necessaria relazione tra Cristo e la Chiesa nell'ottica della salvezza. Molti infatti oggi lo interpretano in maniera tanto pregiudiziale da alterarne il senso. Nella prospettiva dello sviluppo e dell'interpretazione della dottrina dogmatica e dei modelli ecclesiologici, lo studio - basato sulle fonti e su una correlata bibliografia ad hoc - individua le radici dell'assioma risalendo al pensiero di importanti autori cristiani dei primi secoli. Emergono e si precisano così significative coordinate di fondo che puntualizzano progressivamente la natura e la missione della Chiesa. Di non poco conto è soprattutto la rilevanza del contesto ecclesiale, che incide anche sul pensiero degli autori di riferimento riguardante la Chiesa e la sua mediazione salvifica.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: