Chiamati alla comunione del Figlio. Aspetti teologici e etici della vita filiale

Chiamati alla comunione del Figlio. Aspetti teologici e etici della vita filiale

Chiamati alla comunione del Figlio. Aspetti teologici e etici della vita filiale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Chiamati alla comunione del Figlio. Aspetti teologici e etici della vita filiale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Chiamati alla comunione del Figlio. Aspetti teologici e etici della vita filiale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Chiamati alla comunione del Figlio. Aspetti teologici e etici della vita filiale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Chiamati alla comunione del Figlio. Aspetti teologici e etici della vita filiale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Chiamati alla comunione del Figlio. Aspetti teologici e etici della vita filiale oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

In un segno. Chiamati a collaborare alla grande opera della vita
In un segno. Chiamati a collaborare alla grande opera della vita
9,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Economia di comunione e benessere della persona
Economia di comunione e benessere della persona
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Chiamati alla comunione del Figlio. Aspetti teologici e etici della vita filiale

Offerta più conveniente

Il titolo di questo libro fa allusione ad una "chiamata"", parola sovente utilizzata in teologia al punto di devenire banale. Ma le cose cambiano se si considera il contesto della parola e chi chiama. Il contesto, in questo caso, è legato allo statuto d'essere o, se si vuole, al tratto fondamentale dell'identità dell'uomo cristiano che implica una dignità assolutamente unica che nessuno in questo mondo può attribuirsi. Qui è in gioco lo spessore divino dell'uomo che dalle origini del mondo ha interessato la creatura umana fino a cadere nella trappola del diavolo, il quale, conoscendo bene i suoi desideri innati, le offre falsamente la possibilità di alzarsi da sola alla cima del divino. Dico ""falsamente"" perché la ""chiamata"" come la sua realizzazione ha, come già suggerito, bisogno di un di più che l'uomo può solamente ricevere, mai darsi. Ricevere da chi? Dall'unico uomo in questo mondo che è vero Dio, Gesù di Nazareth, il Figlio del Padre rivelato come Amore illimitato capace di far passare l'uomo, piccolo, allo stato d'infinitamente grande o, con le parole di Paolo, di ""creature nuova"", cioè di una ""altra specie"" di quella puramente terrena. Da questo dono scaturisce una vita morale che supera il puro umano e che prende i tratti essenziali dell'adorazione o del culto che si incarna in un servizio incondizionato verso i fratelli."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: