Chi t'a' sciòvete? Dieci racconti tra la Maiella e la Luna

Chi t'a' sciòvete? Dieci racconti tra la Maiella e la Luna

Chi t'a' sciòvete? Dieci racconti tra la Maiella e la Luna

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Chi t'a' sciòvete? Dieci racconti tra la Maiella e la Luna

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Chi t'a' sciòvete? Dieci racconti tra la Maiella e la Luna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Chi t'a' sciòvete? Dieci racconti tra la Maiella e la Luna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Chi t'a' sciòvete? Dieci racconti tra la Maiella e la Luna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Chi t'a' sciòvete? Dieci racconti tra la Maiella e la Luna oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Chi t'a' sciòvete? Dieci racconti tra la Maiella e la Luna

Offerta più conveniente

uesto libro è un inno alla convivialità di ieri, oggi e domani. Un canto agreste per riportare la natura tra di noi, con l'intento di riavvicinare, attraverso l'uso del dialetto gastronomico, l'uomo alla natura in maniera forte e gentile, affinché il trinomio qualità-biodiversità-felicità, prevalga sul trinomio quantità-omologazione-solitudine. Ma non solo. Questa pubblicazione, che è condita con la fantasia, racconta dieci storie tra la Maiella e la Luna per festeggiare Mondoverde, un club nato cinquant'anni fa sulla montagna sacra degli abruzzesi. Un'associazione che segnò la partecipazione di una allegra brigata, in movimento nel quartiere operaio del "Villaggio Celdit"", alla ""Primavera dell'Ecologia"" mondiale. ""Chi t'à sciòvete?"", chiesero un giorno all'autore, che prontamente rispose: ""Nessuno, sono stato sempre libero e ribelle"". Poi, con le tante primavere ecologiche vissute, anche Ugo Achille Iezzi, detto Ughille, è diventato libertario e achilliano. O come ama definirsi in stretto slang tribale, ""scingiatore""."
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: