Cent'anni e poi

Cent'anni e poi

Cent'anni e poi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,68 €
Spedizione da 2,70 €

Cent'anni e poi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,68 €
Spedizione da 2,80 €

Cent'anni e poi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cent'anni e poi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cent'anni e poi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cent'anni e poi oscilla tra 15,68 €€ - 15,68 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il conflitto israelo-palestinese. Cent'anni di guerra
Il conflitto israelo-palestinese. Cent'anni di guerra
20,90 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
«Mi par cent'anni che vi ho lasciati»
«Mi par cent'anni che vi ho lasciati»
23,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cent'anni della nostra storia. Castelfranco di Sopra. Vol. 1: 1900-1950
Cent'anni della nostra storia. Castelfranco di Sopra. Vol. 1: 1900-1950
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cent'anni da interisti. Le quattro generazioni di una famiglia nerazzurra
Cent'anni da interisti. Le quattro generazioni di una famiglia nerazzurra
7,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Cent'anni e poi

Offerta più conveniente

Carlo Alberto, di famiglia umile, studia in seminario che poi abbandonerà per laurearsi in giurisprudenza, ma la guerra incombe e Carlo Alberto viene chiamato alle armi e combatte sul fronte francese. Dopo l'armistizio dell'8 settembre diventa partigiano perché non crede nei valori del fascismo e vuole che la guerra cessi al più presto. Poi si ammala di tisi e fortunatamente guarisce. Il padre muore e anche i due fratelli, combattenti in Jugoslavia, vengono uccisi. Rimane da solo con la madre. Finita la guerra torna a casa, intraprende la professione di avvocato, sposa la sua amata Marta e finalmente coronerà il sogno di avere una famiglia tutta sua. Un diario intimo e personale quello di Carlo Alberto, meraviglioso perché, con una scrittura fluida e puntuale, attraversa quasi un secolo di storia personale che poi diventa quella del popolo italiano che si è trovato a dover combattere una guerra mondiale, la seconda, senza volerlo realmente fare, e infranti i sogni di milioni di giovani
15,68 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: