Cattedra di omosessualità

Cattedra di omosessualità

Cattedra di omosessualità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Cattedra di omosessualità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Cattedra di omosessualità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cattedra di omosessualità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cattedra di omosessualità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cattedra di omosessualità oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I medici in cattedra. Salute, bellezza, benessere
I medici in cattedra. Salute, bellezza, benessere
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Cattedra di omosessualità

Offerta più conveniente

«Conosci te stesso e nulla di troppo»: c'è molta, molta curiosità intorno ai temi GBTQI. Innanzi tutto da parte degli interessati, dei consanguinei, degli amici più affettuosi (perché fa arrossire anche noi la circostanza che Proust e Pasolini non conoscessero la loro omosessualità - allora non si dovrebbe poter scrivere). Gli uomini omosessuali (esser lesbica è altro, noi non si conosce la lesbicità e aspettiamo i libri delle sorellastre), stanchi di stereotipi triviali, stanchi di esser subalterni, vogliono - come tutti - ritrovare le proprie radici, il che significa aver Storia, Esistere. Storicizzare significa prendere coscienza di sé, definirne le origini, quando nacque il divieto, rigettare l'inelunabilità del male, stabilire che il cristianesimo è stato estrema violenza, inciviltà, superstizione, testi grossolanamente contraffatti, morte. Significa predisporre tattiche e dimostrazioni contro chi - per soddisfare suo gretto livore, sua superstizione - ci vuole ancora vedere come feccia. Il racconto fatto per secoli sugli omosessuali è stereotipo, è falsità. Storicizzare vuol dire, in fine, conoscere i vangeli, cominciando da quelli ufficiali, opporre al perfido mito paolino di Sodoma e Gomorra una ricostruzione scientifica che individua la frode, tornare a stabilire che con le mitiche città noi non abbiamo niente da spartire, pure per ammissione di Yeshua ben-Pantera (anche conosciuto come Gesù cristo).
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: