Cassel teorico dell'equilibrio economico generale. Innovatore o divulgatore?

Cassel teorico dell'equilibrio economico generale. Innovatore o divulgatore?

Cassel teorico dell'equilibrio economico generale. Innovatore o divulgatore?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Cassel teorico dell'equilibrio economico generale. Innovatore o divulgatore?

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 2,70 €

Cassel teorico dell'equilibrio economico generale. Innovatore o divulgatore? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cassel teorico dell'equilibrio economico generale. Innovatore o divulgatore? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cassel teorico dell'equilibrio economico generale. Innovatore o divulgatore? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cassel teorico dell'equilibrio economico generale. Innovatore o divulgatore? oscilla tra 13,30 €€ - 14,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Cassel teorico dell'equilibrio economico generale. Innovatore o divulgatore?

Offerta più conveniente

Léon Walras (1834-1910) è universalmente riconosciuto come il fondatore dell'analisi di equilibrio economico generale. Com'è noto tale approccio fece inizialmente fatica ad affermarsi oltre il pubblico degli economisti di professione. Basti ricordare che gli Éléments d'Économie Politique Pure, la cui edizione definitiva venne pubblicata nel 1900, ventisei anni dopo la prima, furono tradotti in inglese solo nel 1954. Considerato l'economista più influente del periodo tra le due guerre mondiali, Gustav Cassel (1866-1945) contribuì notevolmente alla diffusione di tale approccio. La sua opera principale, Theoretische Sozialökonomie, scritta originariamente in tedesco e pubblicata in cinque edizioni fra il 1918 e il 1932, venne rapidamente tradotta sia in inglese (1923 e 1932) sia in francese (1929) e fu un testo di riferimento per gli studiosi di economia dell'epoca. Lo scopo di questo lavoro è confrontare l'analisi dei due autori e metterne in luce similarità e differenze. In particolare
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: