Cartesio. nella cultura olandese del Seicento (1638-1648)

Cartesio. nella cultura olandese del Seicento (1638-1648)

Cartesio. nella cultura olandese del Seicento (1638-1648)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Cartesio. nella cultura olandese del Seicento (1638-1648)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Cartesio. nella cultura olandese del Seicento (1638-1648) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cartesio. nella cultura olandese del Seicento (1638-1648) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cartesio. nella cultura olandese del Seicento (1638-1648) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cartesio. nella cultura olandese del Seicento (1638-1648) oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La filosofia delle lacrime. Il pianto nella cultura francese da Cartesio a Sade
La filosofia delle lacrime. Il pianto nella cultura francese da Cartesio a Sade
34,20 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La filosofia delle lacrime. Il pianto nella cultura francese da Cartesio a Sade
La filosofia delle lacrime. Il pianto nella cultura francese da Cartesio a Sade
34,20 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Augusto Del Noce. «Spina» nella cultura
Augusto Del Noce. «Spina» nella cultura
13,87 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Cartesio. nella cultura olandese del Seicento (1638-1648)

Offerta più conveniente

Questo libro vuole sganciare la figura di Descartes dai canoni consueti propostici per secoli per presentare un Descartes vivo nel contesto dell'Europa, segnato dalla Guerra dei Trent'anni, non ancora chiaramente delineato nelle sue tendenze fondamentali e sospeso tra antico e moderno, tra la permanenza ancora pesante della cultura scolastica e dell'intromissione dei centri di potere soprattutto ecclesiastico in tutti i campi del vivere civile, e l'imminente radicale trasformazione delle conoscenze che va sotto il nome di rivoluzione scientifica. Il lettore si imbatterà in figure di abati liberi pensatori dati al rogo, in monache invasate sottoposte ad esorcismi, in mura abbattute di città sottoposte alle angherie del potere regio allora in piena espansione, ma anche in galeoni olandesi di ritorno dalle Indie carichi di spezie, in giardini di Luxemburg, in castelli sospesi tra le acque delle campagne olandesi e tanti e tanti altri particolari di vita di un paese ancora risparmiato dalla guerra che stava devastando la vicina Germania e sviluppava un'economia forte, una borghesia non arrogante ma attenta ai valori del bello e dell'arte.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: