Carbonari a Macerata (a duecento anni dai moti di Macerata del 1817)

Carbonari a Macerata (a duecento anni dai moti di Macerata del 1817)

Carbonari a Macerata (a duecento anni dai moti di Macerata del 1817)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Carbonari a Macerata (a duecento anni dai moti di Macerata del 1817)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Carbonari a Macerata (a duecento anni dai moti di Macerata del 1817) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Carbonari a Macerata (a duecento anni dai moti di Macerata del 1817) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Carbonari a Macerata (a duecento anni dai moti di Macerata del 1817) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Carbonari a Macerata (a duecento anni dai moti di Macerata del 1817) oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lo Sferisterio a Macerata e l'avventura dei Cento Consorti
Lo Sferisterio a Macerata e l'avventura dei Cento Consorti
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Carbonari a Macerata (a duecento anni dai moti di Macerata del 1817)

Offerta più conveniente

La cospirazione che doveva scoppiare a Macerata il 23 giugno 1817, notte di San Giovanni, è in assoluto il primo fatto patriottico sulla difficile strada verso l'unità d'Italia. Malgrado il generoso tentativo non riuscito, lo Stato del Vaticano commissionò numerose condanne a morte e altrettanti ergastoli, anche se poi le pene furono ridotte. In questo romanzo s'incontrano personaggi, eventi e luoghi realmente esistiti nella Macerata dei primi dell'800, che viene descritta dettagliatamente con le chiese, i palazzi e gli abitanti di quel tempo. Sullo sfondo, un mondo complesso e contraddittorio in cui si scontrano il ricordo dei governi giacobini con la realtà del governo del Vaticano dopo la Restaurazione. Ma la storia della cospirazione carbonara di Macerata del 1817 viene qui narrata intrecciando ai fatti reali, personaggi e storie di fantasia. Ne scaturisce un romanzo dalla prosa limpida e a tratti ironica, che racconta un episodio della storia d'Italia in maniera originale.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: