Caratteri urbanistici «islamici» di Cosenza vecchia

Caratteri urbanistici «islamici» di Cosenza vecchia

Caratteri urbanistici «islamici» di Cosenza vecchia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Caratteri urbanistici «islamici» di Cosenza vecchia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Caratteri urbanistici «islamici» di Cosenza vecchia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Caratteri urbanistici «islamici» di Cosenza vecchia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Caratteri urbanistici «islamici» di Cosenza vecchia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Caratteri urbanistici «islamici» di Cosenza vecchia oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Caratteri urbanistici «islamici» di Cosenza vecchia

Offerta più conveniente

Il lavoro, riguardante la lettura di 'Cosenza Vecchia', marginalizzata e degradata, ha focalizzato l'attenzione sulle articolate testimonianze storico urbanistiche, architettoniche, figurative e antropologiche di una città di grande interesse. Qui, fra l'intreccio dei 'mondi' orientale e occidentale e la coesistenza delle dimensioni popolare e colta, emergono caratteri insediativi di matrice islamica, che, coadiuvati dalle presenze ebraiche e dalle preesistenze romano-bizantine, come è uso nel Mediterraneo, evidenziano quanto in Calabria la diffusione di tale cultura, ancora poco studiata, perché sostanzialmente ignorata, non sia solo propria dei piccoli centri ma anche dei capoluoghi o città maggiori. Il tutto approfondendo le interrelazioni tra storia umana e paesaggio, anche in ottica interdisciplinare, attraverso una ricerca condotta insieme tra docenti e discenti, che, oltre allo studio delle fonti canoniche, è approdata ad un legame forte con i luoghi. È, così, rinvigorita la partecipazione collettiva, grazie anche alle sensazioni che gli spazi all'aperto, con i profumi, i silenzi, i cambi di luce, generano in coloro che li attraversano a piedi, facendo scoprire osservazioni inedite, stimolando la valorizzazione e il corretto riuso dell'edificato storico.
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: