Canoni d'Arcadia. Muratori Maffei Lemene Ceva Quadrio

Canoni d'Arcadia. Muratori Maffei Lemene Ceva Quadrio

Canoni d'Arcadia. Muratori Maffei Lemene Ceva Quadrio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Canoni d'Arcadia. Muratori Maffei Lemene Ceva Quadrio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Canoni d'Arcadia. Muratori Maffei Lemene Ceva Quadrio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Canoni d'Arcadia. Muratori Maffei Lemene Ceva Quadrio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Canoni d'Arcadia. Muratori Maffei Lemene Ceva Quadrio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Canoni d'Arcadia. Muratori Maffei Lemene Ceva Quadrio oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Canoni d'Arcadia. Muratori Maffei Lemene Ceva Quadrio

Offerta più conveniente

Inteso anche come insieme coerente di norme stilistiche incarnato metonimicamente in alcuni autori, il canone è essenziale strumento, per una civiltà letteraria storicamente definita, di autocomprensione e di autoproiezione identitaria, pur declinandosi soprattutto, e inevitabilmente, al plurale, come canoni. Concentrandosi su alcuni autori e opere testi poetici e metatesti teorico-critici dell'Arcadia settentrionale (una pluralità di voci, di prospettive, di interessi entro un comune contesto culturale), questo volume intende indagare il processo di canonizzazione letteraria nell'arco di tempo che dal crepuscolo del Seicento giunge alla metà del Settecento. Corrado Viola insegna Letteratura italiana presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Verona. Le sue ricerche si muovono tra il Seicento e il Novecento, ma si concentrano soprattutto sul Settecento. Ha al suo attivo volumi (edizioni e monografie di studio) su L. A. Muratori, la polemica Orsi-Bouhours, l'epistolografia, la lessicografia, e vari saggi su autori del Sette-Ottocento (Maffei, Alfieri, Pindemonte, Foscolo, Manzoni ecc.).
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: