Calvari. Architettura della pietà popolare nell'area ionica salentina

Calvari. Architettura della pietà popolare nell'area ionica salentina

Calvari. Architettura della pietà popolare nell'area ionica salentina

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Calvari. Architettura della pietà popolare nell'area ionica salentina

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Calvari. Architettura della pietà popolare nell'area ionica salentina - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Calvari. Architettura della pietà popolare nell'area ionica salentina La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Calvari. Architettura della pietà popolare nell'area ionica salentina - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Calvari. Architettura della pietà popolare nell'area ionica salentina oscilla tra 38,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Calvari. Architettura della pietà popolare nell'area ionica salentina

Offerta più conveniente

Quando, sorretti da fede profonda, abbiamo immaginato folle di devoti di tutto il mondo, che nei secoli hanno onorato e onorano, con processioni, riti sacri e opere di pietà, i misteri dolorosi della morte di Cristo, abbiamo sentito l'urgenza di porre all'attenzione di quanti credono di dover tutelare e valorizzare il ricco patrimonio di fede, quei beni culturali storico-architettonici, che vanno sotto il nome di "calvari"".Si è scelto, allora, di censire, esaminare e documentare quelli più significativi ed importanti che insistono nei centri dell'area jonica-salentina, eguendo un percorso d'indagine, effettuato tutto sul campo; un percorso, che è risultato arido e difficile, e per le lunghe distanze affrontate e per la mancanza quasi assoluta di fonti presso i diversi archivi parrocchiali e comunali. L'inesistenza, poi, della bibliografia che conta e delle notizie sulle date di erezione degli ottantatré calvari censiti e sui nomi di coloro che sono stati i committenti o che vi hanno lavorato, ha accresciuto i disagi, resi ancor più onerosi dalla disarmante sufficienza di chi ci ha sorriso con scetticismo."
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: