Buio in sala. Guida breve ai cinema di Roma

Buio in sala. Guida breve ai cinema di Roma

Buio in sala. Guida breve ai cinema di Roma

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Buio in sala. Guida breve ai cinema di Roma

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Buio in sala. Guida breve ai cinema di Roma - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Buio in sala. Guida breve ai cinema di Roma La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Buio in sala. Guida breve ai cinema di Roma - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Buio in sala. Guida breve ai cinema di Roma oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Buio in sala. Vita, morte e miracoli dei cinema in Emilia-Romagna. Con DVD
Buio in sala. Vita, morte e miracoli dei cinema in Emilia-Romagna. Con DVD
23,75 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
CineMAH presenta Il buio in sala
CineMAH presenta Il buio in sala
13,60 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Massimiliano Cignitti - Buio In Sala
Massimiliano Cignitti - Buio In Sala
15,86 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Prima del buio in sala
Prima del buio in sala
16,15 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Buio in sala
Buio in sala
15,20 €
13 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Buio in sala. Guida breve ai cinema di Roma

Offerta più conveniente

"È sempre bene sapere dove si trova l'ospedale, la caserma o la pompa di benzina più vicina a te, è una questione di sopravvivenza. Lo stesso vale per i cinema"". Quelli storici, quelli d'essai, i cinema-teatro, quello dei piccoli e i cinema-bistrot. Quanti di loro sono sopravvissuti e cosa sono diventati? Un giro in scooter per le vie di Roma, la città del cinema e dei cinema, alla scoperta di un universo di sale che ogni anno inaugurano o falliscono, proiettano anteprime o terze visioni, che vengono occupate, sgomberate, riconvertite in bingo, banche, complessi residenziali o ""ricoveri per piccioni"". Una mappatura topografica, una guida agevole e introspettiva ai cinema romani. Stefano Scanu ci accompagna a visitarli, ci invita ad entrare, a sederci tra le poltrone di velluto, Lost in translation, per poi uscire dalla porta d' emergenza. Ricostruisce le storie, conversa con chi quegli spazi li ha vissuti o trasformati. Un passaggio a volte malinconico attraverso officine culturali ormai livellate e panoramiche di palazzi dai portoni serrati. Si scopre che esistono legami profondi tra le vicende del cinema e quelle personali, legami che contaminano, s'intrecciano e conducono alla scoperta dell'identità più autentica di questi luoghi."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: