Briganti... o martiri? Le vittime della storia

Briganti... o martiri? Le vittime della storia

Briganti... o martiri? Le vittime della storia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Briganti... o martiri? Le vittime della storia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Briganti... o martiri? Le vittime della storia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Briganti... o martiri? Le vittime della storia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Briganti... o martiri? Le vittime della storia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Briganti... o martiri? Le vittime della storia oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Briganti... o martiri? Le vittime della storia

Offerta più conveniente

«Un libro che racchiude in sé il segreto di una terra che negli ultimi due secoli ha subito angherie e soprusi di ogni genere. La storia, che vede protagonista la famiglia Pangallo, può essere considerata un comune denominatore di tanti nuclei familiari che hanno vissuto le turbolenze di quegli anni. Il significato dell'opera è racchiuso nelle parole di Elenio, nipote di Carmelo, che ha ricevuto il compito di pubblicare il romanzo: «Per me - spiega Elenio - è una storia intrisa di significati e in essa albergano valori come amicizia, amore, coraggio e determinazione; valori, che si contrappongono alle violenze perpetrate nel corso della storia e ai tanti eccidi di innocenti. Questo romanzo è un grande "diario di famiglia"", nel quale vengono delineate le vite di alcuni miei antenati, ""la gente di Calabria di quel tempo non certo benigno"", ma è anche uno specchio nel quale tante famiglie meridionali possono riconoscersi». Il quadro si completa con l'inno all'amore di Romano, figlio di Carmelo, rivolto alla propria famiglia, all'amata terra e soprattutto alle memorie che i vari conquistatori di queste terre martoriate, nel corso dei secoli, si sono laboriosamente prodigati a cancellare»."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: