Biowaste. Pilastro della transizione ecologica. Organic Biorecycling 2022

Biowaste. Pilastro della transizione ecologica. Organic Biorecycling 2022

Biowaste. Pilastro della transizione ecologica. Organic Biorecycling 2022

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Biowaste. Pilastro della transizione ecologica. Organic Biorecycling 2022

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Biowaste. Pilastro della transizione ecologica. Organic Biorecycling 2022 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Biowaste. Pilastro della transizione ecologica. Organic Biorecycling 2022 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Biowaste. Pilastro della transizione ecologica. Organic Biorecycling 2022 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Biowaste. Pilastro della transizione ecologica. Organic Biorecycling 2022 oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Biowaste. Pilastro della transizione ecologica. Organic Biorecycling 2022

Offerta più conveniente

In "Biowaste - Pilastro della transizione ecologica"" vengono presentati in forma aggiornata i dati del settore del ""riciclo organico"" ovvero lo stato dell'arte del trattamento dei rifiuti a matrice organica per la produzione di fertilizzanti rinnovabili. I dati, raccolti dal team del Consorzio Italiano Compostatori, elaborati e commentati, costituiscono una preziosa fonte di informazioni per comprendere a che punto è l'Italia nella transizione ecologica relativamente alla gestione dei rifiuti a matrice organica. Vengono anche illustrati i risultati di alcune ricerche condotte dall'Università di Bologna e dal CREA relativamente all'impiego valorizzato di compost e digestati in agricoltura. Una parte del libro riporta alcuni estratti in inglese di documenti prodotti in ambito europeo dall'European Compost Network, associazione di riferimento del CIC per lo sviluppo di politiche attive in ambito comunitario. Il settore del riciclo dell'organico è sempre più strategico sia per il raggiu
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: