Biografie ottocentesche di Giuseppe Parini

Biografie ottocentesche di Giuseppe Parini

Biografie ottocentesche di Giuseppe Parini

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
213,75 €
Spedizione gratuita

Biografie ottocentesche di Giuseppe Parini

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
213,75 €
Spedizione gratuita

Biografie ottocentesche di Giuseppe Parini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Biografie ottocentesche di Giuseppe Parini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Biografie ottocentesche di Giuseppe Parini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 213,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Biografie ottocentesche di Giuseppe Parini oscilla tra 213,75 €€ - 213,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Biografie ottocentesche di Giuseppe Parini
Biografie ottocentesche di Giuseppe Parini
118,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Biografie ottocentesche di Giuseppe Parini

Offerta più conveniente

Dopo una introduzione generale sugli autori e sulle opere trascritte, seguita da una sintetica nota bio-bibliografica, il presente volume si sviluppa con la riproduzione di undici monografie biografiche. Una sola è inedita (quella di Francesco Pavesi), mentre gli altri dieci documenti sono stati editi nell'Ottocento, sotto forma di elogio (quelli cronologicamente più vicini a Parini), o di introduzione a volumi di opere pariniane, o, infine, di biografia vera e propria. La scelta delle fonti riprodotte si restringe al solo ambito ottocentesco, dall'Elogio dello Scotti - scolaro del Parini -, alla Vita del Bortolotti, schivo ed infaticabile ricercatore di documenti inediti, pubblicata proprio nel 1900. Qui, sulla soglia del nuovo secolo, si arresta l'indagine approdata, dagli iniziali elogi, alla 'trasfigurazione' d'inizio Ottocento che ha consegnato alla storia il mito del Parini modello del poeta civile e del buon cittadino amante integerrimo della libertà della patria (repubblicana).
213,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: