Biennale Musica 2021. Choruses. Ediz. italiana e inglese

Biennale Musica 2021. Choruses. Ediz. italiana e inglese

Biennale Musica 2021. Choruses. Ediz. italiana e inglese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Biennale Musica 2021. Choruses. Ediz. italiana e inglese

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Biennale Musica 2021. Choruses. Ediz. italiana e inglese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Biennale Musica 2021. Choruses. Ediz. italiana e inglese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Biennale Musica 2021. Choruses. Ediz. italiana e inglese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Biennale Musica 2021. Choruses. Ediz. italiana e inglese oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Biennale Musica 2022. Out of stage. Ediz. italiana e inglese
Biennale Musica 2022. Out of stage. Ediz. italiana e inglese
28,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Biennale Musica 2021. Choruses. Ediz. italiana e inglese

Offerta più conveniente

Il 65. Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale è il primo del quadriennio diretto dalla compositrice Lucia Ronchetti. Intitolata Choruses - Drammaturgie vocali, la Biennale Musica 2021 è dedicata al "trattamento compositivo della voce, a partire dai lavori corali monumentali degli ultimi decenni fino alle esplorazioni drammaturgiche della produzione vocale più recente"". Concerti, installazioni sonore, performance sperimentali, happening vocali, un'opera processionale e un lavoro di teatro musicale da camera presentano i differenti aspetti della voce nella creatività contemporanea. Il catalogo, dopo la consueta introduzione del Presidente della Biennale di Venezia Roberto Cicutto, entra nel vivo grazie ad un dialogo tra Lucia Ronchetti e Stefano Nardelli che ha curato i testi e redatto le note di approfondimento dei concerti. Lucia Ronchetti firma i due testi di presentazione dei Leoni: il Leone d'Oro alla carriera a Kaija Saariaho e il Leone d'Argento ai Neue Vocalsolisten di Stoccarda. Saggi critici e saggi analitici a firma di Stéphane Roth, Peter Sellars, Björn Gottstein, Ingrid Pustijanac, Camille Lienhard, arricchiscono la prima parte del volume. Si approda alla seconda parte del catalogo attraversando un'inedita raccolta di immagini realizzate, appositamente per la Biennale Musica 2021, dal fotografo olandese Marco Borggreve dedicate al tema della voce e al canto. La seconda parte del volume approfondisce i concerti, le installazioni sonore, le performance sperimentali, gli happening vocali, l'opera processionale e il lavoro di teatro musicale da camera in cartellone con note critiche, testi delle composizioni vocali, le biografie dei compositori e degli interpreti del Festival. Arricchiscono il programma della Biennale Musica 2021 una conferenza di Gianmario Borio, un programma di incontri e le Lezioni di Musica dedicate alla polifonia vocale veneziana a cura di Rai Radio3, condotte in diretta radiofonica da Giovanni Bietti dalla Sala delle Colonne di Ca' Giustinian. Una sezione del catalogo è dedicata alle performance sperimentali dei giovani artisti della Biennale College Musica, che affrontano ""le potenzialità drammaturgiche della voce, promuovendo nuove opere musicali a cappella, installazioni sonore e performance site specific sempre dedicate alla voce e dislocate in diversi luoghi della città di Venezia"". Il volume si conclude con la presentazione giornaliera del Calendario completo del Festival."
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: